Categories: Senza categoria

Meteo: temperature particolarmente miti, in Ticino quasi 20 gradi

Temperature molto miti per la stagione sono state misurate oggi in Svizzera: grazie all’effetto associato dell’anticiclone delle Azzorre e di masse d’aria calda in provenienza da ovest, l’inverno sembra aver provvisoriamente lasciato spazio alla primavera: a Comologno, in Valle Onsernone, sono stati raggiunti addirittura i 19,3 gradi.


Restando a sud della catena alpina, la colonnina di mercurio è salita sino a 17,8 gradi a Locarno-Monti e sino a 17,3 a Stabio. Il limite di 0 gradi si è innalzato fino a 3’000 metri, ha indicato oggi Meteonews.
Nel resto della Svizzera, un po’ ovunque sono stati registrati oltre 10 gradi centigradi. La temperatura più elevata è stata misurata a Grächen (VS) con 12,6 gradi. A Liestal, il termometro ha segnato 12,4 gradi, ad Adelboden (BE) 12,2 gradi, mentre a Payerne (VD) 12,1.
Tale situazione meteorologica dovrebbe perdurare sino alla metà della prossima settimana, indica MeteoSvizzera. Una debole perturbazione è attesa per martedì pomeriggio. Il bel tempo ritornerà mercoledì, ma sarà accompagnato da temperature più fresche.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secoloIl vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo

L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis  dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…

12 ore ago
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976

In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…

15 ore ago
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondialeAlbert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale

In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…

16 ore ago
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?

La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…

17 ore ago
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologicaEffetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica

Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…

20 ore ago
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago