Categories: Ospiti

Elena Bacchetta. Iniziativa sulle armi una richiesta ragionevole

Mentre sabato mattina a Mendrisio distribuivo volantini a favore dell’iniziativa sulle armi, sono stata più volte assalita, fortunatamente solo in senso metaforico, da alcuni signori e signore convinti che quest’iniziativa volesse proibire l’esercito o il possesso di armi, cosa assolutamente falsa.

Quest’iniziativa chiede semplicemente che un’arma venga considerata tale, ovvero uno strumento molto pericoloso. Questo non significa proibire o vietare. Così come per guidare un’automobile bisogna avere la patente, così quest’iniziativa chiede che le armi non vengano lasciate distrattamente nelle mani di chiunque.

Oggi sono in circolazione più di 2 milioni di armi e nessuno garantisce che siano custodite in sicurezza. Quest’iniziativa chiede l’introduzione di un registro nazionale delle armi e chi vorrà possedere una o più armi potrà continuare a farlo; la polizia avrà però il compito facilitato nel controllo delle armi in circolazione su tutto il territorio della Confederazione.

Si tratta di una richiesta ragionevole da accettare perché ha il pregio di evitare che un’arma finisca nelle mani sbagliate, senza con questo negare la libertà a ai tiratori sportivi, ai cacciatori ed ai collezionisti di possederne in modo responsabile.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Mi permettete una battuta?

    dal titolo di questo articolo : "Una richiesta ragionevole per IRRAGIONEVOLI"

    Che il cuore e la ragione degli individui prevalgono sulle paure e sui pensieri di governi simili a quelli dei regimi totalitari.

    Christian, Ascona

  • Quanta ipocrisia. Quanta disinformazione. E' vergognoso.
    Tanto vergognoso quanto l'uso del verbo "assalire" per poi aggiungere l'aggettivo "metaforico" senza specificare cosa effettivamente è successo.
    Magari una vecchina con suo marito accanto le hanno detto che certi pezzi di carta li usavano ai tempi per pulirsi.
    Cosa che peraltro che si potrebbe benissimo fare anche oggi se il contenuto è appena appena in linea con quanto scritto sopra... lo stimolo ti viene...

Recent Posts

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

14 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

20 ore ago
La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 giorno ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 giorno ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago

Otto secoli di Louvre

Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…

1 giorno ago