Sabato pomeriggio un’escursionista di 49 anni, Paolo Peng,ha perso la vita durante un’escursione sopra Mesocco. La salma é stata recuperata in serata dalla Rega.
L’uomo, conosciuto come uno sportivo e amante della montagna, era partito con il fratello per un escursione in direzione Calnisc – Nassel. Durante l’escursione di due si erano separati per proseguire in solitaria. In serata, non vedendolo rientrare a casa come convenuto, veniva immediatamente intrappresa un’azione di ricerca. Una ventina di militi e volontari del soccorso alpino del CAS San Bernardino presenti in zona, durante le operazioni di ricerca riuscivano ad individuare le tracce lasciate dal 49 enne. Tracce che conducevano fino a metà di un canale chiamato Recancin. La Rega si alzava in volo con un elicottero munito di un potente riflettore riuscendo ad individuare il corpo dello sfortunato escursionista, circa 200 metri più a valle dal punto presunto di scivolamento.
Purtroppo non vi era più nulla da fare e gli uomini della Rega non potevano che procedere al recupero della salma.
Dagli accertamenti, si è potuto constatare che l’uomo è scivolato sulla neve ghiacciata per poi precipitare per ca. 200 m verso valle riportando purtroppo lesioni fatali. Per sostenere i parenti sono intervenuti sul posto il Care Team Grischun, un medico e il parroco del paese.
In seguito all’incidente ieri sera e oggi sono state annullate tutte le manifestazioni previste nell’ambito del carnevale “Sturligant” di Mesocco.
A familiari e amici le condoglianze della Redazione di ticinolive
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Abbiamo chiesto ad esperti in sicurezza e relazioni internazionali una analisi pre e post summit…
Il vertice di Anchorage, in Alaska, tra Donald Trump e Vladimir Putin, pur privo di…
This website uses cookies.