Il progetto pilota di prevenzione dei suicidi dal Ponte di Castello, proposto da Castel San Pietro e Breggia, e il relativo finanziamento sono stati approvati lo scorso dicembre dal Consiglio comunale di Castel San Pietro.
A seguito di questa decisione, il Consiglio di Stato ha delegato la progettazione e l’esecuzione dell’opera al Comune di Castel San Pietro. La Divisione delle costruzioni del Dipartimento del territorio è stata incaricata di soprintendere ai lavori, con il compito di approvare le modifiche tecniche al ponte esistente della strada cantonale e accompagnare il Comune nelle fasi di realizzazione.
Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…
Francesco Pontelli ******************** Dopo una sostanziale latitanza in termini di politica estera successiva all'inizio della…
Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…
"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…
René Rauschenberger (Pixabay) 25 agosto 1944 Squilla il telefono sulla scrivania del governatore militare di…
DOSSIER VILLA PANZA 3 Anna Bernardini, Direttrice di Villa Menafoglio Litta Panza, si è formata…
This website uses cookies.