E’ di ieri la notizia che l’Ufficio federale delle strade ha concesso al Cantone la possibilità di mantenere in vigore gli 80 km/h anti-smog lungo l’autostrada da Lugano a Chiasso.
Questa proroga è stata parzialmente revocata mantenendo, di fatto, in vigore il limite nel Mendrisiotto e Basso Ceresio.
Il superamento dei limiti di legge per quando riguarda la concentrazione di polveri fini è un problema stagionale che va a ripetersi da diversi anni a questa parte. Pur effettuando interventi mirati (citata riduzione velocità, abbonamenti Arcobaleno) le nostre autorità sembrano non avere un vero e proprio piano di emergenza.
Se teniamo conto che il superamento del limite delle emissioni di polveri fini è da addebitare solo in parte al traffico veicolare, l’impressione è che si usino dei palliativi per tranquillizzare le fasce sensibili della popolazione.
Faccio inoltre notare che pure la città di Milano da un paio di domeniche effettua un blocco generalizzato del traffico nel centro cittadino.
Con riferimento a quanto sopra esposto mi permetto di sottoporre al Lodevole Municipio i seguenti quesiti:
Esiste la possibilità di intervenire a livello cantonale per revocare temporaneamente la proroga di apertura domenicale del complesso Fox Town (grande generatore di traffico) ?
Le industrie presenti nel territorio comunale sono state contattate per eventuali interventi a tempo determinato?
Il Municipio non ritiene sensato informare /sensibilizzare ulteriormente la popolazione (diminuzione temperatura stabili, evitare camini a legna, ecc.)?
Ringraziando per la collaborazione, porgo i migliori saluti.
Dominik Hoehle
Consigliere Comunale
Gruppo Lega-UDC-Indipendenti
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
Francesco Pontelli L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente la capacità o peggio la volontà…
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…
"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…
This website uses cookies.
View Comments
Problema esistente ma secondario e non generato specificatamente dalle vetture.
A Maggior ragione se a Milano il centro cittadino è chiuso la domenica, mi sembra interessante tenere aperto il Fox Town.
interrogazione pertinente ed interessante ...mi sorprendono in negativo i commenti del ...Cantone