Con oltre 115’000 voti (l’82,5%) contro poco più di 24’000 i sangallesi hanno chiaramente respinto una iniziativa della “lobby dei genitori” e dei Giovani liberali per la libera scelta della scuola, pubblica o privata. Con una maggioranza quasi altrettanto netta hanno invece accettato una nuova legge sul finanziamento delle cure. Partecipazione: 46,5%.
L’iniziativa, se accettata, avrebbe obbligato il Cantone a finanziare le scuole private in funzione del numero di allievi. Governo e parlamento, come pure un comitato interpartitico, l’hanno combattuta sostenendo che un sì avrebbe comportato un “caos scolastico” e alti costi.
Proposte analoghe sono state respinte altrettanto nettamente negli ultimi tre anni anche a Basilea Campagna e in Turgovia, mentre nel canton Zurigo il popolo deve ancora pronunciarsi. A Soletta la lobby dei genitori ha ritirato un’iniziativa simile dopo una netta sconfitta in parlamento.
Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…
Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…
Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…
Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…
Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…
di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…
This website uses cookies.