Quattro cittadini di Nidvaldo su cinque hanno ribadito oggi di non volere un deposito di scorie radioattive al Wellenberg. I nidvaldesi hanno in questo modo avallato la posizione delle autorità cantonali che chiede al Consiglio federale di stralciare questo monte dalla lista dei siti idonei per realizzare il deposito rifiuti nucleari.
Il risultato non costituisce una sorpresa: i nidvaldesi sono infatti già stati chiamati ad esprimersi a quattro riprese, fra il 1987 e il 2002, sui piani per il controverso deposito sotto il Wellenberg e hanno sempre votato contro. Oggi i no hanno raggiunto il 79,7%, la partecipazione è stata del 50,8%.
I
L’iniziativa esigeva che la società elettrica cantonale (EWN) rinunciasse a far capo alle centrali atomiche entro la fine del 2039 e che nel contempo vendesse tutte le sue partecipazioni nelle centrali stesse. Più della metà dell’energia elettrica distribuita dalla EWN nel canton Nidvaldo è di origine nucleare.
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…
11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…
Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
This website uses cookies.