Categories: Ticino

Moltiplicatore. La competenza passa ai Consigli comunali.

Il TRAM accoglie il ricorso di Ghiringhelli: incostituzionale la norma attuale, secondo cui spetta ai municipi decidere
Lo ha stabilito il Tribunale amministrativo cantonale (TRAM), accogliendo il ricorso presentato da Giorgio Ghiringhelli relativo al moltiplicatore di Losone per gli anni 2007 e 2008. Come anticipa oggi il CdT, la sentenza del TRAM sancisce in sostanza l’incostituzionalità dell’articolo 162 della Legge organica comunale (LOC).

Giorgio Ghiringhelli:
Storica sentenza del Tram per il Canton Ticino.
La pulce nell’orecchio sulla possibile incostituzionalità della norma ticinese me l’aveva messa l’esperto di questioni tributarie Marco Bernasconi con un suo articolo apparso nel 2007 nella prima pagina del Corriere del Ticino. E qui v’è da chiedersi perché con tutti i politici e gli avvocati attivi in Ticino c’è voluto il piccolo Guastafeste per raccogliere l’invito a inoltrare un ricorso, eventualmente fino al Tribunale federale, per fare chiarezza su questa delicata questione.

E pensare che questa norma incostituzionale, che fa del Ticino un “unicum” a livello nazionale, era in vigore da oltre un secolo : possibile che con tutti gli avvocati che sono transitati in Gran Consiglio in questo lungo arco di tempo nessuno abbia mai avuto un qualche dubbio sulla costituzionalità di questa disposizione della LOC e nessuno si sia mai chiesto perché oltre Gottardo i moltiplicatori d’imposta comunali sono decisi dai Legislativi anziché dagli Esecutivi ? Oppure chi ha avuto dubbi ha preferito starsene zitto per non dar troppo potere al popolo, che in futuro potrà invece avere l’ultima parola in materia di imposte comunali ?

Da notare infine che il TRAM ha dato una solenne tirata d’orecchie al CdS, reo di aver anticipato il giudizio sul mio ricorso, prima di averlo evaso, alla Commissione della legislazione . A suo tempo, a seguito di questa scorrettezza, avevo chiesto al CdS di ricusarsi , ma tale richiesta – che era stata accolta con scetticismo un po’ da tutti – era stata respinta dal CdS. A detta dei giudici del TRAM il CdS avrebbe invece dovuto trasmettere a loro la mia richiesta di ricusa che era fondata dal momento che il CdS , anticipando il giudizio sul mio ricorso prima della sua evasione, aveva fornito una ragione – come si legge nella sentenza – “sufficientemente grave per escludere i membri del collegio dall’esercizio delle loro funzioni giurisdizionali, in quanto esposti al sospetto di prevenzione e quindi incapaci di fornire adeguate garanzie di indipendenza e di imparzialità”.

Che figure da cioccolattai ! conclude Ghirignhelli

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Si puo’ spendere meno?Si puo’ spendere meno?

Si puo’ spendere meno?

di Tito Tettamanti Allarme rosso: mancano i soldi e siamo straindebitati. Trump cerca di rimediarvi…

2 ore ago
L’Isola dei MortiL’Isola dei Morti

L’Isola dei Morti

Arnod Böcklin Nel chiaro vespro il remo lieve posa, il mare tace il suo respiro…

3 ore ago
“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas

“L’Ufo era rosso-arancione, luminoso… Il 16 marzo 1967 la mia vita cambiò” – Intervista a Robert Salas

Ticinolive non è un portale "ufologico" e non ha un'opinione precisa e consolidata sugli Ufo.…

19 ore ago

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…

22 ore ago

Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…

22 ore ago

Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…

22 ore ago