L’unione generale dei sindacati del Bahrein ha proclamato uno sciopero generale a tempo indefinito a partire da domenica 20 febbraio, rivendicando il diritto di manifestare pacificamente. Centinaia di persone sono di nuovo radunate nella Piazza della Perla di Manamah, la capitale, dove le forze dell’ordine avevano sciolto ieri con la forza un raduno dell’opposizione.
“In questi momenti difficili e per preservare la vita e la sicurezza dei cittadini, proclamiamo uno sciopero generale a partire dal 20 febbraio a meno che l’esercito non si ritiri dalle strade e le manifestazioni pacifiche possano così svolgersi senza le aggressioni delle forze dell’ordine – si legge in un comunicato diffuso dai sindacati, che hanno tuttavia chiesto ai propri iscritti di assicurare i servizi minimi di base.
Il bilancio delle vittime dopo una settimana di manifestazioni è di sei morti e decine di feriti. L’esercito si è ritirato al momento da Piazza della Perla ma ha lanciato dei lacrimogeni per fermare gruppi di manifestanti che si stavano recando verso la piazza.
(fonte Afp)
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.