Le forze di sicurezza del dittatore libico Muammar Gheddafi hanno ucciso almeno 84 persone in tre giorni di manifestazioni. La notizia giunge direttamente dall’associazione Human Rights Watch, la quale cita testimonianze di fonti mediche e di residenti.
Ieri sera Amnesty international aveva fornito un bilancio di 46 morti. “Le autorità libiche devono porre fine immediatamente agli attacchi contro i manifestanti pacifici e proteggerli da gruppi antigovernativi – si legge in un comunicato dell’organizzazione.
Gheddafi vede il suo trono vacillare sotto i colpi della protesta che aumenta ogni giorno e non esita a ricorrere alla violenza, pur di stroncare la ribellione in atto.
Da ieri sera nel paese é stato completamente bloccato l’accesso a Internet, secondo quanto assicura Arbor Networks, una società specializzata nella sorveglianza del traffico Internet basata negli Stati Uniti.
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…
di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…
This website uses cookies.