Categories: EsteroFocus

Al Jazeera: pessima idea l’appello in televisione di Saif al Islam Gheddafi


Dopo che le proteste contro Muammar Gheddafi sono giunte sino a Tripoli e che i media hanno iniziato a parlare di una sua fuga all’estero, Saif al Islam, secondogenito del colonnello libico, è apparso in televisione e ha dichiarato che il Parlamento si sarebbe riunito in mattinata per approvare un nuovo codice penale, nuove leggi e modifiche alla Costituzione per dare prospettive di libertà alla stampa e alla società civile.

Nel suo appello televisivo, andato in onda nelle prime ore di lunedì mattina, Saif al Islam Gheddafi ha evocato il pericolo di una guerra civile: “La Libia non è né la Tunisia né l’Egitto. Mio padre non lascerà il potere – ha detto – e combatterà contro chi minaccia la sua autorità sino ad eliminare l’ultimo dei rivoltosi.”
Saif al Islam ha detto che malgrado i manifestanti si siano impadroniti di alcune basi militari, suo padre detiene ancora il controllo dell’esercito e delle risorse belliche del paese.

Marwan Bishara, analista geo-politico del canale satellitare Al Jazeera lo ha definito “un discorso disperato” e ha ritenuto pessima l’idea che a parlare al popolo sia stato mandato uno dei figli di Gheddafi, un personaggio che in Libia non ricopre nessun ruolo ufficiale.
“Muammar Gheddafi è talmente sicuro di sè – ha detto Bishara – da mandare in televisione uno dei suoi figli a minacciare tremende rappresaglie contro chi oserà proseguire la rivolta. Un atteggiamento molto pericoloso che potrebbe scatenare ancora di più la rabbia del popolo e provocare un vero bagno di sangue.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph RatzingerUn saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

6 ore ago
Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

6 ore ago
Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

6 ore ago
Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

7 ore ago
Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempoGiorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

7 ore ago
Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è soloViganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

18 ore ago