Il Gran Consiglio, riunitosi ieri a Bellinzona sotto la presidenza di Dario Ghisletta, ha:
– respinto, con 46 sì, 26 no e 3 astensioni, l’iniziativa popolare 16 aprile 2010 “Per un’AET senza carbone” e accolto, con 44 sì, 26 no e 4 astensioni, il controprogetto annesso al rapporto di maggioranza (relatori per la Commissione speciale energia: Fabio Regazzi e Giacomo Garzoli);
– approvato all’unanimità (con 48 sì), il decreto legislativo, annesso al messaggio governativo n. 6431, concernente la concessione al Consorzio Casa per anziani del Circolo del Ticino, Sementina, di un contributo a fondo perso di fr. 350’000.- per l’esecuzione lavori di risanamento, di manutenzione straordinaria all’impiantistica e di adeguamento alle norme vigenti in materia di sicurezza della Casa per anziani (relatore per la Commissione della gestione e delle finanze: Marco Chiesa);
– accolto, con 44 sì, 12 no e 7 astensioni, le conclusioni del rapporto n. 6085R della Commissione speciale energia (relatore: Jean-François Dominé) contrarie alla mozione 7 maggio 2008 presentata da Tullio Righinetti e cofirmatari “Moratoria microcentrali elettriche”;
– rinviato alla prossima tornata parlamentare l’esame degli oggetti all’ordine del giorno n. 22, 23, 24, 26, 28, 29, 31, 33 e 34.
Il Gran Consiglio tornerà a riunirsi il 14 marzo 2011 alle ore 13:00.
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…
"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
This website uses cookies.