Categories: Senza categoria

Lamberto Dini. L'Italia "tifa" Gheddafi

“L’Italia non auspica la fine di Gheddafi, non abbiamo ragioni per volere la caduta di un leader che oggi intrattiene buoni rapporti con tutta la comunità internazionale. Certo la repressione è inaccettabile, e se Gheddafi continua a percorrere questa strada segnerà la sua fine”. Lo afferma Lamberto Dini, presidente della commissione Esteri del Senato, in un’intervista a Repubblica.

Dini non crede ai diecimila morti annunciati.

“Il punto centrale sarà capire se l’esercito continuerà a obbedire a Gheddafi, che ha rivendicato il ruolo di aver dato dignità e ricchezza al Paese, o se si unirà alla rivolta”, spiega Dini. “In quest’ultimo caso sarà la fine del Colonnello, e se avviene ciò ci troveremo davanti a situazioni imprevedibili”.

L’ex presidente del Consiglio motiva il ritardo dell’Italia nel condannare le violenze. “Siamo stati colti di sorpresa dalla rivolta che si è sviluppata in Cirenaica. Non potevamo immaginare quale scontento covasse nel Paese”, dichiara. “Volevamo capire meglio quale era la situazione, che ancora oggi resta molto confusa e incerta, ma questo non vuol dire non condannare la violenza”.
“Il regime ha chiesto a polizia ed esercito di sparare, è vero, ma mi chiedo – aggiunge Dini – come mai ci siano stati tutti questi morti”. Diecimila “mi sembra una cifra eccessiva. Credo che le vittime siano state mille, come dice il ministro degli esteri italiano Frattini”.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie

20 maggio 325 – L’inizio del Concilio di Nicea: la nascita del Credo e la lotta alle eresie

Liliane Tami Il 20 maggio 325 d.C., su iniziativa dell’imperatore Costantino, si apriva solennemente a…

15 minuti ago
La ZTL fiscale del Principato di MilanoLa ZTL fiscale del Principato di Milano

La ZTL fiscale del Principato di Milano

Francesco Pontelli  Nel solo 2023 Milano ha perso circa 50.000 abitanti e guadagnato 35.000  nuove…

14 ore ago
Perché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generalePerché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generale

Perché il massaggio con campane tibetane rilassa? Il ruolo delle onde alfa e delle onde beta nel benessere generale

Come sta il cervello? Dipende dalle onde Il suono e la vibrazione delle campane tibetano…

14 ore ago
Agrippino Castania, Vice Presidente di Confassociazioni di Banca e Finanza: “Le Banche internazionali unite possono essere antidoto contro la povertà nel mondo”Agrippino Castania, Vice Presidente di Confassociazioni di Banca e Finanza: “Le Banche internazionali unite possono essere antidoto contro la povertà nel mondo”

Agrippino Castania, Vice Presidente di Confassociazioni di Banca e Finanza: “Le Banche internazionali unite possono essere antidoto contro la povertà nel mondo”

Il Vice presidente del branch Banca e Finanza, con delega alla Comunicazione di Confassociazioni, Agrippino…

14 ore ago
“E precipitarono nella morte avvinti”“E precipitarono nella morte avvinti”

“E precipitarono nella morte avvinti”

Nell'ultima pagina del romanzo (Trionfo della morte, 1894) i due amanti, Giorgio e Ippolita, giungono al…

16 ore ago
Lavrentij Berija, sei finito!Lavrentij Berija, sei finito!

Lavrentij Berija, sei finito!

Chi era Berija? Lavrentij Berija fu il capo dell’NKVD, la polizia segreta sovietica, dal 1938…

20 ore ago