Categories: Generico

Lamberto Dini. L’Italia “tifa” Gheddafi

“L’Italia non auspica la fine di Gheddafi, non abbiamo ragioni per volere la caduta di un leader che oggi intrattiene buoni rapporti con tutta la comunità internazionale. Certo la repressione è inaccettabile, e se Gheddafi continua a percorrere questa strada segnerà la sua fine”. Lo afferma Lamberto Dini, presidente della commissione Esteri del Senato, in un’intervista a Repubblica.

Dini non crede ai diecimila morti annunciati.

“Il punto centrale sarà capire se l’esercito continuerà a obbedire a Gheddafi, che ha rivendicato il ruolo di aver dato dignità e ricchezza al Paese, o se si unirà alla rivolta”, spiega Dini. “In quest’ultimo caso sarà la fine del Colonnello, e se avviene ciò ci troveremo davanti a situazioni imprevedibili”.

L’ex presidente del Consiglio motiva il ritardo dell’Italia nel condannare le violenze. “Siamo stati colti di sorpresa dalla rivolta che si è sviluppata in Cirenaica. Non potevamo immaginare quale scontento covasse nel Paese”, dichiara. “Volevamo capire meglio quale era la situazione, che ancora oggi resta molto confusa e incerta, ma questo non vuol dire non condannare la violenza”.
“Il regime ha chiesto a polizia ed esercito di sparare, è vero, ma mi chiedo – aggiunge Dini – come mai ci siano stati tutti questi morti”. Diecimila “mi sembra una cifra eccessiva. Credo che le vittime siano state mille, come dice il ministro degli esteri italiano Frattini”.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Sempre piu’ veloceSempre piu’ veloce

Sempre piu’ veloce

Lo sviluppo delle tecniche di intelligenza artificiale (IA) ha radici profonde che risalgono a molti…

13 ore ago
Napoli – Un alligatore divorava gli amanti della reginaNapoli – Un alligatore divorava gli amanti della regina

Napoli – Un alligatore divorava gli amanti della regina

Giovanna II, detta “la pazza”, 1373-1435, fu regina di Napoli. Discendeva in linea diretta da Carlo…

14 ore ago
Aljechin e le quattro mogliAljechin e le quattro mogli

Aljechin e le quattro mogli

Alexander Alekhine è stato uno dei più leggendari campioni di scacchi della storia, famoso per…

15 ore ago
Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in CattedraleCorpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Corpo Volontari Luganesi: la guardia d’onore della città in Cattedrale

Maria Giuditta Valorani Domenica, presso la Cattedrale San Lorenzo, si è tenuta una Santa Messa…

18 ore ago
il portogallo vira al centro destrail portogallo vira al centro destra

il portogallo vira al centro destra

L’Europa si risveglia con un nuovo assetto politico, dopo le recenti elezioni in due paesi…

18 ore ago
La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”

La pedagogia di Ratzinger. Il libro di Giuseppe Lubrino “Giovani, Fede e Identità: un percorso di crescita con Benedetto XVI”

In un tempo segnato da incertezze, smarrimenti e continue sollecitazioni esterne, i giovani si trovano…

18 ore ago