Categories: Primo piano

Autostrada viaggiante: CF esamina ampliamento vie accesso Gottardo-base.

Il Consiglio federale esamina se l'”autostrada viaggiante” Basilea-Chiasso possa essere realizzata per il trasporto di autocarri con una sagoma di carico di 4 metri, già in vista dell’apertura della galleria ferroviaria di base del San Gottardo, prevista nel 2016/2017. Finora l’obiettivo era fissato per il 2030.

Rispondendo alle mozioni del consigliere nazionale Norbert Hochreutener (PPD/BE) e del consigliere agli Stati Rolf Büttiker (PLR/SO), il governo scrive che l’auspicato ampliamento di tutte le vie ferroviarie d’accesso alla galleria di base del San Gottardo entro il 2016/2017 costituisce una grossa sfida, sia dal profilo del finanziamento che da quello della realizzazione.

Ciononostante, il Consiglio federale vuole esaminare la richiesta e invita dunque il parlamento ad accogliere le due mozioni. Nell’ambito del prossimo rapporto sul trasferimento delle merci dalla strada alla ferrovia, entro la fine del 2011 il governo vuole fornire informazioni su costi, finanziamento, scadenze e impatto ambientale di un simile corridoio per il trasporto su rotaia di autotreni dell’altezza di 4 metri allo spigolo. In tale occasione, l’esecutivo farà anche proposte.

Le imprese che operano nel trasporto ferroviario di merci chiedono da tempo che, in concomitanza con l’apertura della galleria di base, l’intero asse del San Gottardo sia agibile per questi trasporti con la citata sagoma di carico. Attualmente vi sono quasi 100 tratte inagibili lungo questo asse (gallerie troppo basse o pensiline nelle stazioni che impediscono il trasporto su rotaia di autocarri molto alti).

A tale proposito, le FFS e l’Ufficio federale dei trasporti (UFT) non sono rimasti a guardare. Hanno sostenuto la pianificazione per il costante sviluppo dell’asse del San Gottardo, ma finora con un obiettivo di realizzazione fissato al 2030. L’asse del Lötschberg è già agibile per i trasporti ferroviari con una sagoma di carico di 4 metri. Tuttavia, questo asse recentemente inaugurato già denuncia una saturazione.

Mossa strategica della Berna federale in vista della chiusura del San Gottardo??

A suo tempo, l’UFT aveva sottolineato che sia il Lötschberg-base che il San Gottardo-base avranno dimensioni tali da rispettare le norme internazionali “EBV 4”. Quest’ultime prevedono il transito di convogli ferroviari con una sagoma di carico di 4,20 metri (altezza) per 2,60 (larghezza). Si tratta ora di fare altrettanto per le via d’accesso.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

4 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

16 ore ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

16 ore ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

18 ore ago

Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio

Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla…

19 ore ago

Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità

Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla…

22 ore ago