Categories: Economia

Petrolio. L'Arabia Saudita calma i mercati

Di fronte ai timori di una penuria di petrolio a causa della situazione in Libia, l’Arabia Saudita ha aumentato la sua produzione a 9 milioni di barili al giorno, sventando così il pericolo di speculazioni e di uno choc petrolifero.

Ieri il Brent del Mare del Nord aveva raggiunto la cifra di 119.8 dollari al barile. A questo punto Ryad, che assicura di avere una elevata capacità produttiva, ha deciso di intervenire ed oggi ha annunciato di aver aumentato la sua produzione giornaliera di petrolio di 700mila unità, portandola a 9 milioni di barili.
Stando al Financial Times, l’Arabia Saudita ha avviato discussioni con le compagnie petrolifere europee per trovare il modo di compensare il calo di produzione legato alla crisi libica.
Tutto questo ha permesso di smorzare un poco i timori dei mercati. Dopo aver guadagnato circa 10 dollari in breve tempo, la bolla si è sgonfiata e ieri in chiusura il barile del Brent era sceso attorno ai 110 dollari. Si attende ora l’intervento ufficiale dell’Opep, l’organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, per fissare la quota.

La situazione in Libia non è però l’unico motivo di preoccupazione. Infatti si teme che la rivolta possa contagiare altri paesi produttori di petrolio, come la stessa Arabia Saudita, l’Algeria, lo Yemen o la Giordania, influenzando la distribuzione e le quotazioni del greggio.
Se, ad esempio, Libia e Algeria interrompessero le forniture, l’Opep vedrebbe considerevolmente diminuita la sua capacità di esportazione e si potrebbe giungere a livelli come quelli della Guerra del Golfo. Addirittura il prezzo del petrolio potrebbe salire attorno ai 220 dollari il barile. Uno scenario estremo certo, ma che nondimeno viene evocato.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

L’ insostenibile inconsistenza europea .L’ insostenibile inconsistenza europea .

L’ insostenibile inconsistenza europea .

Francesco Pontelli  Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse  essere…

3 minuti ago
Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.

Il congresso transumanista con la filosofa Natasha Vita-More. La bellezza luciferina della giovinezza prolungata con la scienza.

L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…

20 minuti ago
Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane TamiLottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…

1 ora ago

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

9 ore ago

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

9 ore ago

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

14 ore ago