La situazione sul mercato dell’alloggio è diventata ormai insostenibile nei centri urbani: trovare un appartamento in città è un lusso che le classi medie e basse non possono più permettersi. Per garantire appartamenti a prezzi abbordabili e fermare la spirale speculativa, il Partito socialista (PS) ha deciso di lanciare una vasta offensiva a livello federale, cantonale e comunale che proseguirà per tutto l’anno elettorale.
L’afflusso di lavoratori altamente qualificati in provenienza dall’Unione europea ha ulteriormente aggravato la situazione visto che il Consiglio federale si è rifiutato di adottare misure di accompagnamento per il mercato dell’alloggio all’accordo di libera circolazione delle persone.
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…
Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…
This website uses cookies.