Categories: Ticino

Rabadan. Oltre ventimila al corteo pomeridiano. I vincitori

Oltre a un pubblico numerosissimo, stimato in oltre ventimila persone, anche il sole non ha voluto mancare al tradizionale corteo del Rabadan offrendo una giornata primaverile a tutti.

Oltre 50 fra carri e gruppi che hanno invaso viale stazione sfilando davanti al folto pubblico. Svariati i temi proposti in chiave satirica, che hanno spaziato dai recenti mondiali in Sudafrica che hanno visto l’arbitro Busacca e il polpo Paul fra i temi trattati, ovviamente non poteva mancare la politica da sempre al centro preferito dalla satira. I tanti progetti, non realizzati a Bellinzona, dallo stadio al porfido, alle casette alle elezioni 2011. Non potevano certo mancare i “bala i gatt” o il richiamo al carbone.


Il carnevale proseguirà ancora coni suoi festeggiamenti sino alla notte di martedì grasso

I vincitore del concorso Corteo rabadan

Gruppi: NCS Novazzano con l’inno a Nez Rouge
Puian Team
Schpaka Nos
La Combricola di Formighin
I Oroch dal Gambarögn

Carri: I Grezz con il tema: Busacca e il repentino rientro in patria dai mondiali di calcio
Mistun da Mendris
I Scarpüscion dra C.
La Castello Bene
Sciüscia Ciolt
Premio simpatia a Sbodaurecc Piotta

Guggen Carnasc band Cadenazzo
Spacatimpan Ciass
Riva de Janeiro Band
Rigatoni Dance Band
Anfrigola e Gatt

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

2 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

6 ore ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

6 ore ago

“Il vino è la mia passione e la mia arte” – Intervista ad Anna Ehrbar

"Quell'anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita..." In occasione del vernissage…

12 ore ago

Basel – “Act now! for the future” – L’arte di Claudia Cantoni: ritratti di resistenza e speranza sui gilet arancioni

BASEL – Vernissage act now! for the future | Mobilisation Climat BASILEA – L’arte può…

16 ore ago

Darya Dugina, tre anni dopo: la voce che non si spegne

Il 20 agosto 2022 un’autobomba esplose alle porte di Mosca, ponendo tragicamente fine alla vita…

16 ore ago