La Svizzera è tuttora in prima posizione nella nuova edizione della classifica annuale sulla competitività nel settore viaggio e turismo, stilata dal Forum economico mondiale (WEF). La Confederazione precede la Germania e la Francia. L’Austria, seconda nella graduatoria precedente (2009), è uscita dal trio di testa per collocarsi al quarto rango.
Il settore in Svizzera brilla per l’infrastruttura, la sostenibilità ambientale, la sicurezza negli spazi pubblici e la formazione del personale, osserva il WEF nel rapporto pubblicato oggi.
Per quanto riguarda la qualifica del personale, la Confederazione figura al secondo posto a livello mondiale, le infrastrutture dei trasporti sono migliori solo in cinque altri paesi. Nelle infrastrutture turistiche generali – fra cui il numero delle camere d’albergo e i bancomat – è ottava.
Il tallone d’Achille della Svizzera è il livello dei prezzi, osserva il WEF. Secondo l’analisi, il turismo genera il 5,8% del prodotto interno lordo del paese e rappresenta il 7,8% dei posti di lavoro.
Dopo l’Austria si sono piazzati la Svezia, gli Stati Uniti, saliti dall’ottavo al sesto posto, la Gran Bretagna, la Spagna, il Canada e Singapore. L’Italia ha guadagnato un rango ma risulta solo ventisettesima, dietro a Malta, Estonia, Cipro e Belgio. La Grecia è 29esima.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.