Il Consiglio degli Stati ha tacitamente sospeso oggi l’esame di cinque iniziative cantonali – tra le quali figura una depositata dal Ticino – nelle quali si chiede di proibire i videogiochi violenti. I senatori preferiscono infatti attendere le soluzioni che il Consiglio federale sta già preparando.
Hermann Bürgi (UDC/TG), a nome della commissione, ha ricordato che la Camera dei cantoni ha già adottato nel 2010 due mozioni – dei consiglieri nazionali bernesi Norbert Hochreutener (PPD) e Evi Allemann (PS) – che hanno obiettivi simili alle iniziative cantonali.
Dato che il Consiglio federale è già stato incaricato di prendere provvedimenti, non è il caso ora di trasmettergli anche le cinque iniziative cantonali, ha aggiunto. Esse non vengono tuttavia rifiutate, ma solo sospese in attesa della risposta del governo alle mozioni Hochreutener e Allemann.
11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…
RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…
La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…
This website uses cookies.