Categories: Primo piano

Chit Sa. Il DFE conferma l’inchiesta nei confronti di funzionari.

Non uno ma l’inchiesta riguarderebbe diversi funzionari della Sezione della logistica, e la conferma arriva direttamente oggi dal DFE.

Nel mese di aprile 2010 la Sezione della logistica, per decisione del DFE del 13 aprile 2010, ha segnalato al Ministero pubblico fatti riguardanti Chit SA a seguito dell’irreperibilità dell’amministratore unico, Vittorio Barbone, e ha fornito di seguito la relativa documentazione.

Lo stesso giorno il Ministero pubblico ha aperto d’ufficio un procedimento nei confronti di Chit SA, Lugano, rispettivamente Vittorio Barbone, per ipotesi di reato di appropriazione indebita eventualmente truffa aggravata.

Nel luglio e nel novembre del 2010 il Gran Consigliere Attilio Bignasca e nel dicembre del 2010 la Commissione della gestione e delle finanze hanno richiesto informazioni riguardanti Chit SA.
Nel dicembre del 2010 il Consiglio di Stato incaricava il Controllo cantonale delle finanze (CCF) di esperire ulteriori approfondimenti. La relativa documentazione e la sintesi delle verifiche esperite dal CCF è stata trasmessa il 22 febbraio u.s. alla Commissione della gestione e delle finanze.

Nel frattempo, il 16 febbraio 2010, il Consiglio di Stato incaricava nuovamente il CCF e un giurista di procedere ad accertamenti preliminari per verificare se fossero dati i presupposti per avviare un’inchiesta amministrativa.

Predetti accertamenti hanno condotto il Consiglio di Stato, su proposta del DFE, ad avviare un’inchiesta disciplinare nei confronti di funzionari della Sezione della logistica.
Il DFE ha pure avviato una verifica dell’idoneità delle procedure e dei sistemi di controllo interni in relazione all’attribuzione di mandati diretti d’importi inferiori a 10,000 franchi avvalendosi della consulenza del CCF.

Tutta la documentazione e le informazioni sinora raccolte e analizzate sono state già trasmesse al Ministero pubblico.
Considerate le procedure in corso il DFE comunica che “non si rilasciano ulteriori informazioni”.
Fatto salvo, riteniamo noi, le eventuali e incontrollabili fughe di notizie

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Sono in febbrile attesa delle FUGHE. E, per favore,

    SI SPICCINO! :-D :-D :-D :?: :?: :?: :-D :-D :-D

  • La consigliera sembra perplessa.

    > Red

    Qual è il messaggio? Se C'È un messaggio...

Recent Posts

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

11 ore ago

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

11 ore ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

17 ore ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

1 giorno ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

1 giorno ago

Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita

Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…

1 giorno ago