Il giorno dopo il devastante terremoto, il Giappone deve fare i conti con una gravissima emergenza nucleare. Si e’ verificata un’esplosione nella centrale nucleare di Fukushima, il cui impianto di raffreddamento era rimasto danneggiato dal sisma e dove il livello di radioattivita’ era cresciuto in modo allarmante.
Quattro feriti tra gli operai. Secondo l’emittente NHK il tetto, le pareti dell’edificio e la gabbia di esterna di contenimento di uno dei reattori si é letteralmente polverizzata. Le autorita’ stamane avevano avvertito che nel reattore num.1 della centrale nucleare, situata a circa 250 km a nord-est di Tokyo, un’area urbana di 30 milioni di persone, poteva essere avvenuta una fusione nucleare.
L’emittente pubblica NHK ha riferito che l’esplosione e’ stata avvertita alle 3:30 del pomeriggio (le 7:30 in Svizzera), ha mostrato le immagini del fumo che si leva dall’impianto, segnalando che e’ andata distrutta la cupola che accoglie il reattore. I canali televisivi hanno avvertito i residenti della zona di rimanere al chiuso, spegnere i condizionatori d’aria e non bere l’acqua del rubinetto. Alle persone che sono all’esterno e’ stato consigliato di non lasciare esposta la pelle e coprirsi la faccia con maschere ed asciugamani bagnati.
I quattro feriti sono stati portati in un ospedale della zona.
L’esplosione e’ avvenuta poco dopo che i responsabili dell’impianto nucleare avevano annunciato di esser riusciti a ridurre la pressione nel reattore. E adesso il Giappone ripiomba nell’incubo della contaminazione da radiazioni, dopo la devastazione causata dal terremoto e dallo tsunami che si e’ abbattuto sul Giappone, riecco l’incubo nucleare. La protezione civile gia’ ieri aveva rilevato che le radiazioni all’esterno della centrale nucleare di Fukushima sono mille volte superiori al normale. Il sistema di raffreddamento del reattore numero 1 dell’impianto e’ stato danneggiato dal devastante sisma di magnitudo 8,9 ed e’ stato decviso lo sgombero di un’area di 10 chilometri intorno alla centrale.
Negli anni della cosiddetta "generazione snowflake" – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al…
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la…
Oggi vi parlero' solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497.…
Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…
This website uses cookies.
View Comments
Bravo/a
parole molto azzeccate!!!!!
Ora il sabaudo nostrano lancerà un iniziativa per emanare una legge contro i terremoti?
Mi giunge orecchio che li provoca lui quando gira in bici!!!!
Secondo voi, quanto farà il Sabaudo al voto?
>>> JtRipper
Il sabaudo purtroppo otterrà tanti voti, quanti ne bastano per ricollocarlo fra i 90 (troppi) granconsiglieri della bananen republik.
Come il suo collega vodese van Singer che confrontato a Superpippo in piena forma ha rimediato una figuraccia e fatto valere di che melma è imbastito.
Per quanto triste e terribile la tragedia che ha colpito il Giappone, i morti sono tali e tanti a seguito del terremoto e del susseguente tsunami, non già per il nucleare.