Grazie a una rete realizzata da Afonso al 90′, il Lugano è riuscito a battere 2-1 il Locarno e a portare a otto le partite vinte consecutivamente. Gli uomini di Schaellibaum dovranno ora sperare nella vittoria del Chiasso, che domenica ospiterà il Vaduz (14h30), per confermare la momentanea leadership. Al Lido sono stati i padroni di casa ad andare in vantaggio, grazie a un bel tiro incrociato di Touré al termine di una pregevole triangolazione (18′). Soli 4′ più tardi però Fejzulahi, su punizione, ha pareggiato i conti. Il gol decisivo è invece stato ottenuto di testa, in mischia, su corner.
txt
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…
Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…
Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…
di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…
The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…
This website uses cookies.
View Comments
Partitaccia bianconera. Il Locarno a tratti sembrava il Real Madrid. Per la prima volta ho visto Schaellibaum ribattere a chi, in tribuna, gli gridava di cambiare inserendo Afonso. Con sorrisini fissava le persone in segno di sfida. Sta di fatto che a cambi avvenuti la squadra si è fatta più pericolosa. A dire il vero (sono nel campo dei se e dei ma) subito all'inizio c'è stato un salvataggio sulla riga dei locarnesi su tiro di Rafael a colpo sicuro e un'occasionissima di Senger dopo soli 20 secondi dall'inizio del secondo tempo che potevano dare un'altra piega al match. Ovvio che al secondo goal del Lugano il Mister bianconero si é rivolto al pubblico della tribuna mandandolo a quel paese dimenticando che inserendo Afonso era ciò che le persone gli "gridavano" da almeno 25 minuti... Tre punti preziosi. Presenti 1970 spettatori di cui 1500 luganesi (partita della salvezza per una giornata senza shopping).