Categories: Ticino

Manifestazione anti-nucleare a Lugano.

Poche le persone accorse a Lugano (circa 200) per manifestare contro l’uso dell’energia nucleare, dopo i gravi fatti successi in Giappone, dopo il terremoto e lo tsunami, alle centrali nucleari.

Alla manifestazione, organizzata dai Verdi, hanno aderito il Partito socialista, il Movimento per il socialismo, Gioventù comunista, IdeaLista, il Wwf, Greenpeace e l’Acsi. Durante la manifestazione è stato chiesto l’abbandono dell’energia nucleare.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Poche persone perché le altre erano tutte a........ lavorare. Che diamine è notorio che questi "naif" sono tutti degli stakanovisti.

  • Non ci fossero state le elezioni cantonali sarebbero state almeno inferiori di 2/3. Tanti candidati e candidate. Per contro la serata dibattito organizzata da Incontro Democratico e ben documentata dall'Emilio Fede di TicinoNews (Andrea Leoni) su intuibile caldo invito dell'amico Jacques è andata altrettanto deserta con i soliti presenti e ... Marco Borradori. Propaganda di basso livello con i soldi dei contribuenti.

  • >>> de la Vega

    1) (anti nuke) Li ho visti. Penosi.
    2) (ID) NON li ho visti. Penosi.

  • Mi sarebbe piaciuta una manifestazione di sostegno al popolo Giapponese :cry: (forse non era attinente alla campagna elettorale...) non contro il nucleare che è ancora indispensabile.Chi manifesta è il primo a reclamare quando viene a mancare la luce per 5 minuti.

  • Credo che nella storia ci siano state più guerre e morti per il petrolio che non per il nucleare (bombe Hiroshima e Nagasaki a parte).
    Educazione sull'uso energetico. Si fa molto per i rifiuti, si cominci ad educare e legiferare meglio l'uso di energia. L'ultima decisione fu quella legata all'ora legale (anche se a Lugano la Pensilina Botta si illumina alle 17.00 malgrado sia ancora giorno!). Echecccavolo!

Recent Posts

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio MastrofiniZitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

10 minuti ago
Hindenburg 6 maggio 1937Hindenburg 6 maggio 1937

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…

19 ore ago
L’ultimo voloL’ultimo volo

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…

20 ore ago

Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore

Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…

1 giorno ago

Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza

di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…

2 giorni ago

“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

2 giorni ago