L’AET – Azienda Elettrica Ticinese – vi rammenta l’appuntamento di domani pomeriggio, martedì 22 marzo 2011 al Monte Verità di Ascona, dalle 13.00 alle 17.45, con “La sfida delle energie rinnovabili”, una serie di conferenze con relatori ed esperti del settore a livello nazionale e internazionale.
Un’occasione unica e irripetibile, che permetterà di sentire e discutere opinioni, idee, strategie e progetti nel campo delle energie rinnovabili, dagli scenari europei alle realtà produttive e alle strategie del Ticino, con il seguente programma:
Arrivo e registrazione, alle 13.00
13.15 Benvenuto di AET e introduzione di Raffaele Domeniconi, Moderatore dell’incontro
13.20 Dr. Massimo Filippini, Professore in economia, USI Lugano – ETH Zürich: Settore energetico tra Stato e mercato
14.10 Dr. Stefan Nowak, Direttore NET Nowak Energy & Technology Ltd., Capo del programma di ricerca Fotovoltaica della Confederazione svizzera: Situazione, potenziale e futuri sviluppi del fotovoltaico in Svizzera e in Europa (relazione in francese)
15.20 Dr. Oliver Steinmetz, Economista, co-fondatore e membro del Consiglio di Fondazione, Desertec Foundation: Visioni, strategie e prospettive del progetto Desertec
16.10 ing. Kurt Maegli, Capo progetto energia eolica, BKW FMB Energie AG: Situazione, potenziale e futuri sviluppi dell’eolico in Svizzera e in Europa (relazione in tedesco)
17.00 Dr. Roberto Pronini, Direttore Azienda Elettrica Ticinese: La situazione e le prospettive delle energie rinnovabili in Ticino
L’incontro termina alle 17.45, con aperitivo offerto a tutti gli ospiti ed i partecipanti.
Ulteriori informazioni online sul sito web dell’Azienda Elettrica Ticinese www.aet.ch: programma, invito, biografie dei relatori e riassunto delle presentazioni, indicazioni stradali e piano della situazione.
A tutti i partecipanti verrà consegnata una documentazione e comunichiamo a tutti i rappresentanti della stampa che nella serata di domani saranno disponibili alcune fotografie dell’evento, mentre le relazioni tenute dai singoli conferenzieri verranno messe online sul sito www.aet.ch al più tardi nella mattinata di mercoledì.
Ringraziandovi per la cortese attenzione, nell’attesa di potervi salutare in occasione di questo importante ed esclusivo appuntamento, volentieri a disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazioni al riguardo, vi salutiamo cordialmente.
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
This website uses cookies.