I “generali” del partito di maggioranza hanno fatto il loro tempo. L’occasione per mandare un segnale chiaro arriva il prossimo 10 aprile, occasione propizia per un via libera ai giovani, congedando chi da troppi anni detta la linea politica del partito e contagia irrimediabilmente i nuovi che avanzano o che cercano di avanzare.
Elezione dopo elezione si perdono consensi ma mai nessuno paga dazio per gli errori, per la mancanza di carisma, per i giochi di potere interno che spingono a strapparsi la sedia da sotto il fondoschiena, il tutto mentre gli elettori se la danno a gambe.
L’ipocrisia galoppante la si é vissuta nel ricordo del compianto Consigliere di Stato Giuseppe Buffi, dove tutti sono corsi a ricordare cosa di buono aveva dato al Ticino, tralasciando volutamente i ricordi di quella “vecchia bicicletta militare” che sovente lo stesso Consigliere di Stato amava citare per ricordare il mezzo che il partito gli aveva messo a disposizione per la sua ultima campagna elettorale, mentre gli altri correvano su fiammanti fuoriserie. Dimenticando volutamente quanta rabbia e delusione aveva dovuto ingoiare, lottando con i pochi che lo sostenevano contro i generali che lo volevano licenziare.
Apriamo le finestre, facciamo uscire l’aria stagnante che da troppi anni annebbia le menti e genera inutili discussioni e polemiche, togliamo la polvere da sotto i tappeti, spostiamo i mobili e cambiamo una volta per tutte un arredamento ormai logoro e privo di idee.
L’interesse di una squadra, di una vera squadra, lo si fa anche cambiando l’allenatore, il consigliere tattico, il preparatore tecnico e se necessario anche il presidente. Il PLRT dispone di molti giovani volenterosi, capaci e attivi, ma se eletti sotto la stessa guida ben presto anche loro saranno fagocitati dai generali subito pronti a riempire le pagine dei giornali con i soliti scritti contro chi non la pensa come loro.
Sono sempre i soliti a decidere, i soliti che non riescono più a creare consenso (la vera arte di un politico é di creare il consenso nell’interesse del popolo sovrano) e che nemmeno però cercano questo consenso ascoltando la gente, fatto salvo poche ore prima di mezzanotte, con lo spettro delle urne ad attenderli al varco, come se tutti fossero degli idioti pronti a bersi qualsiasi cosa.
Ma forse qualcuno un pò idiota potrebbe esserlo se é ancora tormentato dal dubbio se sporcare o meno la scheda, ancora attanagliato dai rimorsi nel pensare di ingrossare le fila dei voltamarsina e schiaffeggiare quel partito che non ti ascolta, che prosegue imperterrito a sostenere chi ne vuole la morte, a credere che sia sempre colpa degli altri se i consensi e i personaggi validi se ne vanno.
Mandiamo a casa i generali e i colonnelli del PLRT prima che ci portino al fronte a farci prendere a calci al posto loro!
C.S.
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…
480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…
This website uses cookies.
View Comments
Eh caro C.S. più chiaro di così non si poteva dire.
Adesso, come al solito, aspettiamoci che tutto prosegua come prima perché l'opportunismo dei generali e dei loro accoliti non è ancora riuscito ad affossare del tutto il partito. :cry:
Tutto vero, tutto giusto ma - per completezza - bisognerebbe aggiungere che il Compianto
- bicicletta militare o triciclo o monopattino -
È STATO LICENZIATO DALL'ALTISSIMO
(con il quale non si può discutere)
non già dai suoi nemici nel partitone (ex).
Troppo tardi correre ai ripari in vista delle elezioni che, mi auguro segneranno una svolta epocale nel P(L)RT, nel senso auspicato dalla Lega.
Ciao Bike, sono sicuro della svolta, vox populi e sondaggi ci danno vincenti su tutta la linea..... :wink: :wink: :wink:
Secondo me il rischio più grave per il partitone (ex)
È L'EFFETTO PSICOLOGICO PALLA-DI-NEVE
in favore della Lega.
Il partitone (ex) APPARE perdente e,
a furia di APPARIRE perdente,
potrebbe finire col perdere davvero.
PS. C'è poi un quesito al quale non so rispondere, poiché mi mancano gli elementi per una risposta sicura. Le forze liberali (destra) voteranno TUTTE per il partito?
Il problema sono i giovani che si prestano per la politica. Salvo la Lega, tutti sono "bruciati" dai Senatori o Generali. I politici di lungo corso anziché consigliare, insegnare, trasmettere la propria memoria storica condizionano, plagiano e "usano". Forse è anche per questo che i giovani dei partiti storici fanno fatica a profilarsi. Ed infine, visto che si parla del Partito Liberale Radicale, qualcuno mi spiega a quale scopo si è voluto Maristella Polli a vice-Presidente? Pensano forse che con i mega-manifesti vi sia ancora qualcuno che la riconosce e quindi le conferisce il voto? por favor
Il grave errore è stato confidare su un elettorato statico, anche generazionalmente stabile. Siamo nel 2011 e al PLRT si pensa e opera ancora come ai tempi di Zorzi, Righetti, Masoni e Salvioni. Errore letale.
>>> de la Vega
Nel week-end sei andato in gita a Torino? Al Museo Egizio? :-D :-D :-D
>>> de la Vega
E mettiamoci pure Righetti, P.F.Barchi, Scacchi ed altri "grass da rost" che non la smettono di pontificare su vecchie teorie ormai consunte.
Bella riflessione C.S. :wink:
Chissà chi ha avuto l'idea del Rifletto, magari un vecchio generale?
A me non piace, trovo che rappresenti la quintessenza della supponenza.
Chi riflette vota liberale, vuol dire che chi non vota liberale, non è in grado di rifflettere :twisted:
Lo specchio che riflette l'immagine che vi si specchia
>>> de la Vega, concordo con le tue parole
>>> Do-1964
Non sarei così apertamente ottimista, guarda che si stanno muovendo i senatori per tirar su voti, e ricordiamoci che son grandi gli interessi del partitone ... ricordiamocelo!
Ciao Candide , grazie per l'avvertimento, ho sentito voci in questo senso e pare che anche la "Lauretta" si stia smuovendo per recuperare il terreno perso... ma.....
I senatori beh.... se hanno partorito lo slogan del "Rifletto" forse come hai detto tu, si sono fatti un'autorete dato che hanno dato degli "ignoranti" a 2/3 della popolazione...... :oops: :oops:
>>> dlV: concordo con le tue parole :wink: