Categories: Estero

Fukushima. Aumenta la temperatura nel reattore numero 1 della centrale nucleare

Nella centrale nucleare di Fukushima Dai Ichi la situazione rimane grave. Martedì il reattore numero 1 ha inizio a surriscaldarsi, un vistoso aumento della temperatura che desta molte preoccupazioni. Anche i reattori numero 2 e 3 sono lontani dall’essere stabilizzati e i volontari continuano a sparare sull’impianto potenti getti di acqua di mare.

I reattori più danneggiati sono il 3 e il 4, dai quali si innalzano colonne di vapore bianco, a tratti grigio. Il reattore numero 3 era stato il più colpito dal sisma dello scorso 11 marzo e per le autorità il suo costante monitoraggio e il raffreddamento 24 ore al giorno rimangono la priorità. I tecnici sono coscienti che se il disastro nucleare dovrà accadere, sarà il reattore 3 a provocarlo. E’ infatti l’unico che contiene MOX, un miscuglio di ossidi di plutonio e di uranio, le cui emissioni radioattive sono considerate letali.

Fra tutte queste brutte notizie ve ne è anche una positiva : i tecnici hanno confermato che l’energia è stata ripristinata in tutti i sei reattori della centrale tramite una linea elettrica esterna. Ora sperano che la rimessa in funzione dei circuiti di raffreddamento del combustibile radioattivo nel nucleo dei reattori avvenga in tempi brevi.
Un portavoce della società Tepco, fornitrice di energia elettrica alla centrale di Fukushima ha dichiarato che prima di essere rimessi in funzione i circuiti devono ancora essere controllati. Tutto dovrà essere fatto al più presto, così da allontanare definitivamente il rischio di fusione nucleare.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Steven Charles Witkoff, l’uomo chiave di Trump nei negoziati tra Russia e Ucraina: la missione a Mosca del 6 agosto 2025

Liliane Tami Steven Charles Witkoff non è più soltanto una figura di spicco del settore…

9 ore ago
Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si faràIl ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il ponte sullo stretto di messina ( forse) si farà

Il Ponte sullo Stretto di Messina è un’opera di cui da tempo si discute e…

9 ore ago
OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

OLTRE LA DESTRA E LA SINISTRA? PORTA SEMPRE A SINISTRA!

Roberto Siconolfi “Destra e sinistra non esistono più”, “sono due lati di una stessa medaglia”,…

9 ore ago

La difesa Alechin, strategia vincente della Russia

Da due decenni la Russia pratica nei confronti dell'Europa e degli Stati Uniti la "difesa…

12 ore ago

“The Birthday Party” un film di Miguel Ángel Jiménez. Locarno Film Festival 2025

Desio Rivera The Birthday Party” di Miguel Ángel Jiménez, con Willem Dafoe nei panni di…

18 ore ago

Il libro “Pisa, identità e tradizioni” presentato al Giugno Pisano. Salieri cantò il Gioco del ponte

Già lo scorso anno, si è avuto modo di parlare del Giugno Pisano in Italia…

1 giorno ago