Andrea Giudici (PLRT), Marco Chiesa (UDC) e Alex Pedrazzini (PPD) sono stati ricevuti oggi a Berna dalla Commissione Istituzioni del Consiglio degli Stati, in relazione all’iniziativa parlamentare approvata dal Gran Consiglio ticinese nel 2009 – senza i voti del PS – sull’espulsione dei criminali stranieri.
La recente votazione nazionale sull’iniziativa dell’UDC Svizzera ha poi nel frattempo confermato a livello nazionale la volontà popolare di procedere in questa direzione.
Oggi per i parlamentari ticinesi si trattava comunque di spiegare l’iniziativa ticinese che apparentemente sembra superata dagli eventi (vedi votazione popolare), ma la spiegazione che hanno dato alla Commissione potrebbe spingere il gruppo di esperti a prenderne conoscenza e ad integrare eventualmente nella nuova legge di applicazione allo studio anche le proposte ticinesi.
Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…
di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
This website uses cookies.