Categories: Ticino

Si è spento Eros Costantini


Il noto giornalista e opinionista Eros Costantini, nato a Brissago nel 1933, si è spento venerdì dopo una lunga malattia.
La notizia è stata anticipata in serata dal Quotidiano della RSI. Costantini aveva iniziato la sua lunga carriera di giornalista nel 1963 proprio come redattore del telegiornale.


Particolarmente apprezzata la sua rubrica sul Corriere del Ticino, con cui collaborava dal 1967, “Cappello a sonagli” dove affrontava con il suo stile particolare e divertente i temi della realtà che ci circonda.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Ciao Eros, sei e rimarrai per sempre, il miglior Giornalista del Canton Ticino.

    Riposa in pace

  • un incredibile giornalista un po' pungente e con la penna simpatica, ci hai abituato a leggere messaggi incisivi e simpatici e unici.

    ciao Eros

  • Lo humor con il quale miscelava le notizie con il proprio pensiero era diventato uno stile inconfondibile. Sentendo la sua voce alla radio lo si ascoltava perchè riusciva a sorprenderti e farti sorridere. Ha sempre cercato di fare dell'informazione mettendo in risalto l'aspetto positivo e sdrammatizzando. Unico. Per un Ticino dei seriosi, permalosi e lagnosi un uomo d'altri tempi.

  • Con i suoi pezzi scritti, quasi ricette sulla morale, l'altra morale possibile, cioè quella di coloro che credono importanti (utili?) anche le felicità immediate (saper mangiare e mangiare bene, cercare di imparare ad amare), ci regalava anche la sua "immoralità", cosa non facile in questo Ticino bacchettone, che si professa tanto vicino alla metropoli milanese, ma dove ci si fa il segno della croce ogni volta che per strada si vede ... una minigonna un pochino troppo corta.

  • Penna leggera, ironica e spesso pungente a modo suo. (Dizionarietto elvetico - 2002)
    Riposa in pace caro Eros.

Recent Posts

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane TamiLa spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

La spada della Weltanschauung – Commento al Vangelo del Giorno. Liliane Tami

Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…

14 ore ago
Un ricordo di Flavio RivaUn ricordo di Flavio Riva

Un ricordo di Flavio Riva

Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…

15 ore ago
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho MiyakeLocarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake

Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…

20 ore ago

Locarno 78: il pubblico premia Rosemead

Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…

20 ore ago

“Do voce alle persone in difficoltà, che vivono in un mondo diverso dal nostro” – Intervista a Gloria Guidi Nobile

Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…

1 giorno ago

Lettera dall’Italia, documento – “Toscana, adotta un migrante a casa tua”

480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…

1 giorno ago