Categories: Economia

Truffa Madoff. E’ battaglia fra Picard e la JP Morgan Chase

Continua la battaglia legale fra la banca statunitense JPMorgan Chase e Irving Picard, il liquidatore dell’impero del finanziere Bernard Madoff.
Picard ritiene che il tentativo della banca di trasferire il processo dal tribunale fallimentare ad una corte federale è il tentativo di sfuggire alla causa che potrebbe costare all’istituto una multa di almeno 6,4 miliardi di dollari.
Il 2 dicembre 2010 JPMorgan Chase è stata formalmente coinvolta nella vicenda della truffa da oltre 50 miliardi di dollari orchestrata da Bernard Madoff. Picard ritiene che la banca sia stata addirittura al centro della frode.

A inizio febbraio la banca, che respinge ogni accusa, aveva dichiarato che il tribunale fallimentare è privo delle competenze necessarie per giudicare l’insieme degli elementi della contesa. Picard si è opposto depositando un atto presso la corte distrettuale di Manhattan e affermando che il tribunale fallimentare è maggiormente a conoscenza dei particolari dello schema di Ponzi e del ruolo degli altri complici che vi sono implicati.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

11 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

12 ore ago
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALILA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

16 ore ago
Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

16 ore ago
ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORDELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

16 ore ago
Il cielo di piombo nel futuro europeo.Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

17 ore ago