Il rialzo di 0.25 punti è la prima stretta monetaria che la Banca centrale europea opera da due anni a questa parte.
Si tratta di una manovra che i mercati attendevano e che la Bce aveva lasciato presagire, nella necessità di contrastare le accelerazioni dell’inflazione innescate dai rincari del petrolio.
Comunque anche con questo rialzo i tassi di interesse della Zona euro rimangono favorevoli all’attività economica, come ha confermato Jean Claude Trichet, presidente della Bce, in conferenza stampa.
“La decisione riflette le attuali condizioni molto accomodanti della politica monetaria – ha detto Trichet spiegando che vi sono rischi al rialzo per la stabilità dei prezzi.
Francesco Pontelli Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …
Un'articolo di Maria Rătescu, Allieva nella dodicesima classe presso il Liceo Internazionale King George di…
Quest’estate, nelle parrocchie dell’Alto Malcantone, è nata una nuova iniziativa: attività estive per bambini e…
Emanuela Vezzoli, Prof. Manu (@gramma.tiche) • Foto e video di Instagram «[…] Vivere finalmente quelle…
di historicus Negli ultimi decenni, ha acquisito una crescente importanza l'idea che esista una dimensione…
The Woketopus: The Dark Money Cabal Manipulating the Federal Government è un’inchiesta politica in cui…
This website uses cookies.