Una tempesta di sabbia su un’autostrada vicino a Rostock, nel nord della Germania ha ridotto talmente la visibilità da provocare un tamponamento dove 10 persone hanno perso la vita. I feriti sono una sessantina e i mezzi coinvolti almeno 43.
Lo spaventoso incidente è avvenuto venerdì verso le 12h30, quando un fortissimo vento ha sollevato una tempesta di sabbia all’altezza del villaggio di Kavelstorf, lungo l’autostrada a quattro corsie che collega Rostock a Berlino.
Con la visibilità ridotta a meno di 50 metri si è prodotto un tamponamento fra 17 auto e tre camion diretti a Rostock, mentre altre 23 vetture si sono tamponate sulla carreggiata opposta. Uno dei camion, che trasportava merci pericolose ha preso fuoco. L’incendio si è propagato nelle altre vetture, nelle quali molti automobilisti erano imprigionati tra le lamiere contorte.
L’autostrada è stata chiusa a tempo indeterminato, mentre almeno 30 feriti gravi sono stati ricoverati negli ospedali della zona.
Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…
Francesco Pontelli Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina. Gli obbiettivi economici…
In Turchia c'è un borgo fantasma con 700 minicastelli invenduti, ennesima ciclopica iniziativa immobiliare fallimentare,…
Meditiamo oggi su un celebre brano dell' "Also sprach Zarathustra". L'acrobata (il pericolo è il…
Tu non ricordi la casa dei doganierisul rialzo a strapiombo sulla scogliera:desolata t'attende dalla serain…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. "Non ho ucciso…
This website uses cookies.