Categories: Generico

Scoop RSI

Dopo aver intervistato Sergio Salvioni che mostrava la prima pagina de IL DOVERE del 1891 ha invitato in studio chi la scrisse: Pier Felice Barchi

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • Da quando è "atterrata" Maristella Polli, il PLRT non ha azzeccato una, dico una, forma di dialogo con il popolo. Una esperta in comunicazione dovrebbe giustamente consigliare "chi, cosa e come", ma soprattutto "chi NON, cosa NON e come NON". Se come vice-Presidente addetta, non riesce a sensibilizzare su questo doveroso cambiamento di rotta è bene che non perda più tempo e lasci il passo ad altri.

    • La StellaMaris deve la sua notorietà televisiva a chi a suo tempo sapeva gestire veramente la comunicazione e faceva del vero giornalismo di servizio portando ospiti importanti e stabilendo con essi un vero dialogo costruttivo, competente e piacevole anche per il pubblico. Con le trasmissioni per i giovani era semplicemente fantastico (amici miei).
      La "nostra", accortasi che stava facendo la parte dell'oca giuliva, ha pensato bene (con i giusti appoggi) di liquidarlo. E' così che si fa carriera alla RSI, ora come allora.

Recent Posts

Marino Falier, l’unico che tradi’Marino Falier, l’unico che tradi’

Marino Falier, l’unico che tradi’

ChatGPT ha detto: Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista…

14 ore ago
I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club BilderbergI controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg

I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg

di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di…

15 ore ago
LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi:…

17 ore ago

Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino

Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva…

17 ore ago

Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita

Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per…

18 ore ago

Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli

In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e…

18 ore ago