Categories: Cultura

Habemus Papam. Il Papa fragile

Esce oggi nelle sale cinematografiche italiane l’ultimo lavoro di Nanni Moretti, l’attesa pellicola “Habemus Papam”.


Il film si apre con immagini di repertorio e entra nella finzione quando le porte del Vaticano si chiudono sui votanti riuniti in conclave per eleggere il nuovo Pontefice.
Il nuovo Papa si chiama Melville ed è interpretato da Michel Piccoli, che al momento di uscire sul balcone per salutare i fedeli viene preso dal panico e scappa lungo i corridoi del Vaticano, urlando e piangendo.

Un film che mostra la debolezza del Papa e la paura di fronte ad un incarico troppo gravoso. Lo stesso Moretti interpreta lo psicanalista convocato per aiutare il Pontefice a vincere le sue paure, la sua continua stanchezza e quella che definisce “una sinusite psichica”..

“Volevo raccontare la storia di un personaggio fragile che si sente inadeguato rispetto al ruolo che deve ricoprire – dice Moretti – Ma non è facile psicanalizzare il Papa. Il concetto di anima e quello di inconscio non possono coesistere. Non si può parlare di sesso, di sogni, di emozioni.”
Il regista precisa che il film non è una critica alla Chiesa per i recenti scandali che l’hanno coinvolta. Da questi scandali lui ha preferito tenersi lontano e concentrare il film su altri aspetti, sulla difficoltà di gestire una posizione di potere assoluto, di rispondere alle aspettative dell’intero mondo cristiano, su un Pontefice che va alla ricerca di sé stesso.

La pellicola verrà proiettata anche al prossimo Festival del film di Cannes.

(Fonte: La Stampa.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago
Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago
4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago
Incisioni maledette nelle tombe romane di ViminaciumIncisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago
Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mareMont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago
Ispirato al “Cristo velato”Ispirato al “Cristo velato”

Ispirato al “Cristo velato”

Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…

1 giorno ago