Categories: Estero

Sai Baba sepolto con gli onori di un capo di Stato

Migliaia di seguaci hanno partecipato mercoledì alla sepoltura di Sathya Sai Baba, morto a 85 anni il 24 aprile scorso dopo una lunga malattia. La cerimonia funebre, con tutti gli onori di Stato, si è svolta nella città indiana di Puttaparthi.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta tv dai canali nazionali indiani che hanno mostrato ministri, alti funzionari sportivi e star del cinema tra gli almeno 15mila partecipanti al rito funebre officiato dal nipote del guru. Chi non è potuto entrare nel centro spirituale fondato da Sai Baba ha potuto seguire la cerimonia dai maxi schermi.
Nei giorni scorsi avevano reso omaggio alla salma anche il primo ministro indiano Manmohan Singh e la leader dell’alleanza di governo Sonia Gandhi.

I seguaci di Sai Baba – lui diceva fossero 10 milioni – lo ritenevano capace di compiere miracoli, di guarire i malati, di materializzare oggetti e di visitare le persone nel sonno.
Si era dichiarato a 14 anni ai poveri abitanti di Puttaparthi come la reincarnazione di un asceta, Sai Baba, morto nel 1918. I critici lo consideravano un imbroglione opportunista, alla guida di una Fondazione costruita su pratiche finanziarie illegali. Per non parlare delle accuse – in realtà mai provate – di molestie sessuali verso uomini e ragazzi.

Secondo il quotidiano Economic Times, la Fondazione vale ben 9 miliardi di dollari, un trust creato da Sai Baba per gestire una rete benefica di ospedali, università e scuole gratuiti per i poveri, ma anche immobili e denaro, gioielli e pietre preziose con cui i seguaci esprimevano – oltre che con bonifici e versamenti – la propria devozione.
Tra questi seguaci vi è anche Isaac Tigrett, fondatore degli Hard Rock Café, che aveva venduto la propria quota nella catena di locali per destinarla alle attività sociali del Sai Baba Trust.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film FestivalSchiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

2 ore ago
Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

6 ore ago
Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca apertaWorldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…

8 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago