Nell’assemblea generale che si è svolta a Basilea, il presidente del consiglio di amministrazione di UBS Kaspar Villiger ha smentito le dichiarazione di Oswald Grübel, presidente della direzione, assicurando che la banca non considera l’opzione di trasferirsi all’estero. Grübel aveva espresso le sue critiche contro le nuove normative, che intendono aumentare al 19% il limite di capitale proprio delle banche.
Nondimeno, rileva l’ex Consigliere federale, esiste il pericolo che una regolamentazione sulle grandi banche non ponderata a sufficienza porti a soluzioni affrettate che potrebbero appesantire la Confederazione e lasciarla isolata se gli altri paesi non seguiranno la stessa corrente di tendenza.
Per questo motivo Villiger chiede di non avere fretta e di fare “una pausa di riflessione” di almeno un anno in quanto prima di prendere decisioni sarebbe meglio attendere di vedere cosa succede sul piano internazionale.
Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…
Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…
L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he…
Nel cuore del XIX secolo, tra le Alpi svizzere, nacque un artista che avrebbe trasformato…
“Non c'è nessuna teoria scientifica che definisca questa Energia di fondo. Ma essa costituisce forse…
This website uses cookies.