Categories: Estero

Morte di Bin Laden. Cosa avviene sui terreni di guerra americani

Grazie ad una certa rete terroristica, in Pakistan al Qaeda ha ancora una certa influenza su alcuni gruppi talebani. La morte di Osama Bin Laden, avvenuta domenica notte in una località vicino ad Islamabad per mano di un commando statunitense potrebbe diminuire questa influenza e favorire il dialogo tra i talebani e il governo.


Secondo l’opinione pubblica americana la morte di Bin Laden diminuirà ancora di più il sentimento che la guerra in Afghanistan sia ancora necessaria. Questo potrebbe significare una maggior pressione sul presidente Barack Obama affinché dia effettivamente avvio al ritiro, il prossimo luglio, di parte delle truppe americane.

La morte di Bin Laden suscita inevitabili domande riguardo al ruolo avuto dal Pakistan nella sua lunga latitanza. Quando è stato ucciso si trovava in una casa di Abbottabad, una località a qualche decina di chilometri dalla capitale pakistana e non in una sperduta zona di frontiera con l’Afghanistan.
Questo potrebbe accentuare il sospetto da parte americana di una complicità fra i servizi segreti pachistani ed al Qaeda. Per contro vi è da rilevare che l’operazione che domenica notte ha portato all’uccisione di Bin Laden è stata autorizzata dal governo pachistano, il che attesta una collaborazione perlomeno implicita fra Islamabad e Washington. Si potrebbe avanzare l’ipotesi che il Pakistan, pressato da una situazione interna sempre più destabilizzata, abbia deciso di collaborare contro l’integralismo islamico.

Quel che appare certo è che questa “vittoria sul terrorismo” non dovrebbe portare l’opinione pubblica statunitense a riavvicinarsi all’ideale americano di egemonia ed interventismo. Il dramma della guerra in Iraq, l’inutile, dispendiosa – in termini economici ed umani – presenza militare in Afghanistan hanno portato gli USA ad avere un umore piuttosto isolazionista. I sondaggi rivelano che la maggioranza degli americani pensa che la guerra in Iraq sia stata un errore e che quella che è ancora in corso in Afghanistan non sia necessaria alla sicurezza del loro paese. Senza dimenticare che questo sconsiderato impiego di forze belliche ha largamente contribuito a creare l’enorme debito pubblico che attanaglia l’economia degli Stati Uniti.

(Fonte: Le Monde.fr)

Redazione

Recent Posts

L’Eden in Capriasca: la bellezza delle erbe officinali al Convento di Bigorio.

di Liliane Tami il Convento dei Frati Cappuccini di Bigorio, nato nel 1535, è noto…

4 ore ago

Miracolo nella grotta di Lourdes. Il dottor Soldati dà ragione a Dick Marty!

Diamo il bentornato a Gianfranco, che rientra oggi da Tenerife. Ricordo l'illustre senatore Dick Marty…

5 ore ago

USA, chi è l’atleta che non si inginocchia al BLM (pur indossandone la maglietta)

2020 Samantha Leshank è una calciatrice statunitense di ventitré anni. Sposata, si definisce cristiana, patriota…

6 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

6 ore ago

Drammatica nudità femminile nell’opera di Yuval Avital – Da Israele alla valle di Blenio

NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all'originale. L'Editore non intendeva urtare la sensibilità…

7 ore ago

Messaggio in una bottiglia trovato sulla spiaggia australiana dopo 132 anni. Meglio di Snapchat?

  Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale,…

7 ore ago

This website uses cookies.