Categories: Democrazia attiva

Donatello Poggi ripercorre i gravi fatti di Iragna

E’ qualcosa di semplicemente inquietante pensare a ciò che è successo a Iragna (zona Mairano) martedì 3 maggio scorso, ai danni di un 81enne che alle 8 di mattina circa stava tranquillamente accudendo ai propri conigli in una zona apparentemente tranquilla del piccolo paese.
L’uomo è stato aggredito, stordito, legato e brutalmente picchiato da due malviventi (assassini?) in un tentativo di rapina andato a vuoto.
Il poveretto è stato sottoposto a terribili sevizie che sembrano incredibili alle nostre latitudini e questo ci deve preoccupare tutti. I due malviventi (assassini?) oltre alle botte, hanno infatti infierito con una pinza sul volto del malcapitato e gli hanno strappato le unghie delle mani con una brutalità che raramente si è vista.
Verosimilmente il suo cuore non ha retto a queste atroci sofferenze e il poveretto è deceduto domenica scorsa 8 maggio 2011 all’ospedale a Lugano.

Ripeto, tutto ciò è semplicemente inquietante e, comprensibilmente, questo grave fatto ha molto scosso la gente della regione che tutt’ oggi ne parla con giustificata preoccupazione ma anche con rabbia.

Fatte queste doverose premesse chiedo al lodevole Consiglio di Stato:
1) Come giudica il Consiglio di Stato questo grave fatto?
2) La sicurezza del cittadino su tutto il territorio ticinese è ancora garantita?
3) Il personale di Polizia impiegato sul nostro territorio (al fronte) è ancora sufficiente a tale scopo?
4) Per la nostra Polizia Cantonale, in particolare per gli agenti che operano sul territorio (al fronte), è in vista o meno un potenziamento?

Donatello Poggi, Lega dei Ticinesi

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry NewmanPapa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

1 ora ago
ToscaTosca

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

3 ore ago
E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i SantiE’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

12 ore ago
La caduta della casa UsherLa caduta della casa Usher

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

12 ore ago
Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

21 ore ago
TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTITRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

1 giorno ago