Categories: Estero

Genocidio nella ex Jugoslavia. Ratko Mladić e la responsabilità di tutto un popolo

L’ex generale dei Serbi della Bosnia Ratko Mladić martedì è stato estradato verso il Tribunale penale internazionale dell’Aja per l’ex Jugoslavia, dove verrà processato con l’accusa di genocidio.

La questione della responsabilità della popolazione non deve però essere dimenticata, argomenta la scrittrice croata Slavenka Drakulić sulla Neue Zürcher Zeitung.

“La questione che tutti i partiti cercano di nascondere riguardo alla guerra nella ex-Jugoslavia è la seguente: c’è una responsabilità politica collettiva per quanto è accaduto?
(…) I cittadini serbi – come quelli di Bosnia e Croazia – che hanno sempre sostenuto i dirigenti nazionalisti che li hanno portati a una guerra distruttrice non dovrebbero pensare che l’aver trasformato Mladić in criminale di guerra li privi delle loro responsabilità.
Nessun tribunale giudicherà le loro azioni e il loro comportamento ma la figura di Ratko Mladić ricorda loro il ruolo che hanno avuto nei massacri.
Un ruolo che però loro dimenticheranno appena Mladić sarà in prigione all’Aja.”

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Non mi pare che i Serbi abbiano trasformato Mladic in criminale di guerra. Più semplicemente vorrebbero entrare nell'UE.

  • Non mi pare che i Serbi abbiano trasformato Mladic in criminale di guerra. Più semplicemente vorrebbero entrare nell'UE.

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettivaHIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 ore ago
Ideologia e realtàIdeologia e realtà

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

2 ore ago
Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle PolveriRemember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

15 ore ago
Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonicaDal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

21 ore ago
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio VolpiWuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

23 ore ago
Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da ConstableSalisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

24 ore ago