Categories: Ticino

Chiasso. Arrestati due richiedenti l’asilo per rapina.

Il Ministero Pubblico e la Polizia Cantonale comunicano che ieri, 06.06.2011, sono stati arrestati un 30enne ed un 27enne soggiornanti presso il centro richiedenti l’asilo di Chiasso, per i reati di rapina, coazione e furto aggravato.

Poco prima delle 1530, i due uomini, con la complicità di un terzo individuo datosi poi alla fuga, hanno aggredito sulla via pubblica un 82enne residente nel Mendrisiotto, immobilizzandolo e cercando di derubarlo. Disturbati dall’intervento di alcuni passanti che precedentemente avevano chiamato la Polizia, i tre hanno desistito e si sono allontanati. I due uomini sono stati fermati prontamente dall’intervento di una pattuglia della Polizia Comunale di Chiasso.

Sono quindi stati accompagnati presso gli Uffici della Gendarmeria Territoriale di Chiasso e consegnati alla Polizia Cantonale. Grazie agli accertamenti effettuati entrambi sono stati riconosciuti anche quali autori di un’aggressione analoga avvenuta presso la stazione ferroviaria di Chiasso, qualche ora prima, attorno alle 12.30, ai danni di un 30enne domiciliato nella regione.

L’inchiesta, coordinata dal Procuratore Pubblico Amos Pagnamenta e affidata al Commissariato di Chiasso, dovrà ora stabilire con esattezza la responsabilità dei due arrestati.

La Polizia Cantonale invita eventuali vittime che non hanno ancora sporto denuncia, come pure eventuali testimoni dei fatti, a contattare la Polizia cantonale allo 0848 25 55 55.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

View Comments

  • BERNA. Netto aumento delle domande d'asilo in Svizzera: in maggio sono state presentate complessivamente 2254 richieste, contro le 1495 di aprile (+51%) e le 1090 di un anno fa (+107%).

    (letto su un sito online)

    Mi pareva di aver letto sui giornali di questi giorni esattamente il contrario( ... Eduard Gnesa, ambasciatore straordinario per la cooperazione internazionale in materia di migrazione e Sommaruga ... )

  • BERNA. Netto aumento delle domande d'asilo in Svizzera: in maggio sono state presentate complessivamente 2254 richieste, contro le 1495 di aprile (+51%) e le 1090 di un anno fa (+107%).

    (letto su un sito online)

    Mi pareva di aver letto sui giornali di questi giorni esattamente il contrario( ... Eduard Gnesa, ambasciatore straordinario per la cooperazione internazionale in materia di migrazione e Sommaruga ... )

Recent Posts

Lottare contro al demonio. Intervista ad Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth – a cura di Liliane Tami

INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…

21 minuti ago

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

8 ore ago

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

8 ore ago

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

13 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

14 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

20 ore ago