Categories: CulturaPrimo piano

L’incomprensibile logica dei numeri. La domanda di un blogger

Un blogger di Ticinolive.ch ha chiesto di postare la seguente domanda:

Qualcuno saprebbe spiegargli con parole semplici e in maniera logica (visto che al liceo aveva un 3 scarso in matematica) perché sommando le ultime due cifre dell’anno di nascita di una qualsiasi persona (nata nel secolo scorso: grazie a Yago per la precisazione!) all’età che questa persona ha nel 2011 la somma è sempre 111?

– aggiungiamo qualche calcolo fatto per verificare se la domanda è pertinente

Anno di nascita: 1966
Età attuale: 45
45+66 = 111

Anno di nascita: 1970
Età attuale: 41
41+70 = 111

Anno di nascita: 1962
Età attuale: 49
49+62 = 111

Anno di nascita: 1923
Età attuale: 88
88+23 = 111

Anno di nascita: 1958
Età attuale: 53
53+58 = 111

Anno di nascita: 1947
Età attuale: 64
64+47 = 111

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • ehm.. guardate che funziona solo per chi è nato nel secolo scorso
    mentre per chi è nato in questo secolo la somma è di 11, 12, 13, 14, 15, ecc... :wink:

  • ehm.. guardate che funziona solo per chi è nato nel secolo scorso
    mentre per chi è nato in questo secolo la somma è di 11, 12, 13, 14, 15, ecc... :wink:

  • Se non fosse stato esplicitamente richiesto "con parole semplici" si poteva chiedere al prof. Paolo Pamini :mrgreen:

    • Pamini? Lo conosco. È un mito!

      PS. Io non mi arrischio a proporre una spiegazione.
      Ho solo una laurea in lettere antiche...

    • Supponiamo che il tizio sia nato nel 19xy.

      Sino al 2000 gli anni sono:
      9-x decine + 10-y unità

      L'età del tizio sarà dunque:
      9-x decine + 10-y unità + 11

      Adesso sommiamo.
      Decine: x + (9-x) = 90
      Unità: y + (10-y) + 11 = 21
      90 + 21 = 111

      Facilotto anzi che no.

      • Ho una fiducia infinita nei numeri so che non tradiscono mai e che la matamatica non è un'opinione, pertanto dichiaro ufficialmente che CI CREDO! QUALSIASI SIA LA SPIEGAZIONE

        • Nel senso che la mia spiegazione non ti va bene?
          Allora prova a chiedere all'ing. Michele Moor.

          • no, no mi va benissimo. Mi prendo la libertà di crederti sui dati forniti nero su bianco senza approfondirli. Ho un profondo rispetto dei numeri ed una ritrovata stima in te.

  • Se non fosse stato esplicitamente richiesto "con parole semplici" si poteva chiedere al prof. Paolo Pamini :mrgreen:

    • Pamini? Lo conosco. È un mito!

      PS. Io non mi arrischio a proporre una spiegazione.
      Ho solo una laurea in lettere antiche...

    • Supponiamo che il tizio sia nato nel 19xy.

      Sino al 2000 gli anni sono:
      9-x decine + 10-y unità

      L'età del tizio sarà dunque:
      9-x decine + 10-y unità + 11

      Adesso sommiamo.
      Decine: x + (9-x) = 90
      Unità: y + (10-y) + 11 = 21
      90 + 21 = 111

      Facilotto anzi che no.

      • Ho una fiducia infinita nei numeri so che non tradiscono mai e che la matamatica non è un'opinione, pertanto dichiaro ufficialmente che CI CREDO! QUALSIASI SIA LA SPIEGAZIONE

        • Nel senso che la mia spiegazione non ti va bene?
          Allora prova a chiedere all'ing. Michele Moor.

          • no, no mi va benissimo. Mi prendo la libertà di crederti sui dati forniti nero su bianco senza approfondirli. Ho un profondo rispetto dei numeri ed una ritrovata stima in te.

  • Anno di nascita: 1984
    Età attuale: 26
    84+26= 110

    xD
    Ma a partire da mezzanotte...purtroppo avrai ragione! xD

  • Anno di nascita: 1984
    Età attuale: 26
    84+26= 110

    xD
    Ma a partire da mezzanotte...purtroppo avrai ragione! xD

Recent Posts

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

18 ore ago

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

22 ore ago

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

1 giorno ago

Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?

Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell'Antico…

1 giorno ago

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i…

1 giorno ago

Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal

 Giovanni Sacchitelli  Clicca qui per vedere l'articolo originale su Dire Aesthetica https://www.direaesthetica.com/cultura/sentieri-interrotti-a-partire-da-blaise-pascal/?fbclid=IwY2xjawLQpLpleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR6VIVDzQcvaQ7f5zluiYPnwR4EwYagdBAxsIgDCkhrXe6xFIXpPOWPeyTahmw_aem_g6HfsUAwQd90Muthd61Few La condizione dell’uomo…

2 giorni ago