Categories: Primo pianoTicino

Incendio a San Vittore. Pessima gestione della sicurezza.

Il violento incendio che lunedì in serata ha distrutto la fabbrica di prodotti per la pulizia Thecno Clean System nella zona industriale all’entrata di San Vittore, ha sicuramente evidenziato le gravi lacune nella sicurezza della popolazione.

Fortunatamente il denso fumo uscito dallo stabile in fiamme – secondo quando diramato in tarda serata dalla Polizia – era innocuo, per quanto innocuo possa essere il fumo derivante dalla combustione di prodotti per la pulizia, che non contengono certo acqua distillata. Nel caso contrario le conseguenze sarebbero state molto gravi.
Mentre verso le 19:00 di lunedì, circa un’ora dopo l’inizio dell’incendio, veniva consigliato via radio (a beneficio dei fortunati che in quel momento erano sintonizzati) di tenere porte e finestre chiuse, sempre più persone fermavano le auto lungo la strada cantonale e scendevano a guardare, incuriositi dallo “spettacolo” della fabbrica in fiamme.

Ad eccezione del grotto Stevenoni, che aveva precauzionalmente chiuso i battenti e del grotto Matafontana, normalmente chiuso il lunedì, gli altri grotti di San Vittore avevano proseguito l’attività, continuando a servire i loro clienti all’esterno. Nessuno li aveva ancora avvisati dell’eventuale rischio per la salute.
Nessun preventivo allarme con megafoni, nessuna squadra di Polizia per allontanare le decine di curiosi o per bloccare la strada cantonale, verificando al contempo che i residenti della zona avessero recepito l’avviso di chiudere porte e finestre.
Fosse stato un fumo “killer” quali sarebbero state le dirette conseguenze? Mentre i pompieri mesolcinesi lottavano contro le fiamme in attesa di conoscere l’esatta composizione di quanto bruciava all’interno, per tutti gli altri non rimaneva che decidere personalmente il da farsi, in attesa che gli organi preposti alla sicurezza decidessero quali disposizioni adottare.
Questa volta la fortuna ha assistito tutti, meglio così!





Redazione-cro

Recent Posts

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago

Ispirato al “Cristo velato”

Velo d’eternità Nel silenzio sacro della Cappella,là dove il tempo si inginocchia e tace,giace un…

1 giorno ago