Le riserve di sangue in Svizzera sono ai più bassi livelli degli ultimi 5 anni. La Croce Rossa ha lanciato una campagna per la ricerca di nuovi donatori della durata di quattro settimane.
Se la penuria dovesse perdurare, cliniche e ospedali saranno costretti a sospendere alcuni tipi d interventi. I casi urgenti verranno comunque assicurati.
“Ci troviamo con le riserve più basse degli ultimi cinque anni – ha dichiarato lunedì Transfusion CRS Suisse. Il periodo delle vacanze estive è sicuramente caratterizzato da un calo delle donazioni, ma le richieste impreviste di molti ospedali rendono critica la situazione.
La penuria varia a dipendenza dei diversi gruppi sangugni. Ad esempio, il gruppo A negativo, un gruppo raro, dispone di una riserva di 600 sacchetti di sangue. Una quantità sufficiente in tempi di domanda normale, ma recentemente un paziente ha avuto bisogno di ben 150 sacchetti in un breve lasso di tempo, il che ha notevolmente ridotto le scorte.
(Fonte: Le Matin.ch)
Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s'intende una concezione della…
Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga…
Francesco Pontelli Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse essere…
L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima…
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica…
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…
This website uses cookies.