L’Etna si è nuovamente fatto sentire: la spettacolare eruzione iniziata lunedì notte alle 2 ha generato fontane di lava alte fino a 250 metri ed ha portato alla temporanea chiusura dello spazio aereo dell’aeroporto internazionale di Catania Fontanarossa.
Lo scalo è stato poi riaperto martedì mattina poco dopo le 6:00, con un numero di voli limitati. La ricaduta di cenere si è notevolmente ridotta.
La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…
In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…
L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…
Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…
A Lugano arriva il Festival della Nascita, un appuntamento unico in Ticino dedicato alla nascita…
Cristiani contro pagani, o forse no… Nonostante vi sia una credenza popolare circa la continuità…
This website uses cookies.