Categories: Economia

Aiuti alla Grecia. Tutti devono contribuire, anche l’Italia

Martedì la Commissione europea ha dichiarato che tutti i paesi della Zona euro dovranno contribuire alla prossima rata del secondo piano di aiuti da 160 miliardi di euro che a settembre sarà versata alla Grecia.
Nessun paese è escluso da questo obbligo, nemmeno l’Italia, malgrado sia alle prese con una forte pressione da parte dei mercati finanziari.
Ieri per l’Italia, come pure per la Spagna, i tassi d’interesse a dieci anni hanno superato il 6%, un record storico da quando è stata creata la Zona euro e che ha obbligato Bruxelles a smentire l’esistenza di un piano di aiuti per questi due paesi (vedi articolo correlato).

Il governo di Atene riceverà 5.8 miliardi di euro di prestiti da paesi della Zona euro e 2.2 miliardi di euro dal Fondo monetario internazionale.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • L'ostinazione dell'UE nel perseverare ad innaffiare di soldi la Grecia per coprire un deficit incolmabile, trascinerà inevitabilmente nel baratro altre economie poco floride come appunto l'Italia.

  • L'ostinazione dell'UE nel perseverare ad innaffiare di soldi la Grecia per coprire un deficit incolmabile, trascinerà inevitabilmente nel baratro altre economie poco floride come appunto l'Italia.

  • Mi chiedevo se la Serenissima Repubblica di San Marino, contribuirà in aiuto alla Grecia....bella domanda é ? :)

  • Mi chiedevo se la Serenissima Repubblica di San Marino, contribuirà in aiuto alla Grecia....bella domanda é ? :)

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLOESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

1 ora ago
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina CommediaLa misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

2 ore ago
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe LubrinoAlla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

16 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

23 ore ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

23 ore ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

24 ore ago