A Wall Street girano voci riguardo ad un possibile acquisto del colosso bancario Bank of America da parte di un altro colosso bancario, JP Morgan Chase.
Quest’anno Bank of America ha perso il 54% del valore in borsa, oltre a 70 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Molti analisti non credono che questa ingente perdita di valore abbia motivato JP Morgan Chase a cercare di realizzare una simile acquisizione.
“Nessuna banca è mai fallita a causa dei rapporti di capitale – spiegano – La liquidità è l’elemento che può provocare un fallimento e Bank of America può contare su oltre 400 miliardi di contanti e asset. Tre volte i livelli del 2008.”
Per questo la manovra di JP Morgan appare inverosimile.
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.