Categories: Primo pianoTicino

Aggregazione Lugano-Valcolla, valido accordo sui contributi finanziari

Il Consiglio di Stato propone al Parlamento di stanziare 17 milioni di franchi per sostenere le finanze di Bogno, Certara, Cimadera e Valcolla, oltre a 16 milioni per gli investimenti sul territorio del nuovo Comune, di cui potrebbero far parte anche Cadro, Sonvico e Carona.
Il sostegno indiretto al progetto Val Colla, prevede che Lugano benefici di 2 milioni attraverso il mantenimento per 4 anni dei contributi per i docenti e di un massimo di 5 milioni per la conferma del sussidio agli investimenti, per un massimo di 8 anni dopo la fusione.

Come si legge oggi sul Corriere del Ticino “… il piano del Governo esaudisce quasi in toto la richiesta della Città, che auspicava circa 36 milioni più 10 di bonus.
Un bel passo avanti rispetto a febbraio, quando si chiedevano 50.7 milioni e il vecchio Esecutivo cantonale era disposto a concederne 24. Ieri il Municipio si è detto soddisfatto per i 40 milioni proposti e ha confermato la propria disponibilità a posticipare le elezioni comunali all’aprile 2013, in modo che in novembre possa avvenire la votazione consultiva nei comuni… “

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Meglio tardi che mai nel dare la notizia nonostante l'anticipazione ufficiosa di ieri (per la quale mi sono preso un simpatico rimbrotto). Per una volta ottima la reazione della stampa scritta in particolare della Regione e GdP. Sciatta per non dire nulla quella del CdT.

  • Meglio tardi che mai nel dare la notizia nonostante l'anticipazione ufficiosa di ieri (per la quale mi sono preso un simpatico rimbrotto). Per una volta ottima la reazione della stampa scritta in particolare della Regione e GdP. Sciatta per non dire nulla quella del CdT.

  • >>> Redazione

    Cortesemente chiediamo di risolvere entro breve (se possibile :wink: ) il décalage lento, che snerva anche i più pazienti spiriti, figuriamoci gli altri!

  • >>> Redazione

    Cortesemente chiediamo di risolvere entro breve (se possibile :wink: ) il décalage lento, che snerva anche i più pazienti spiriti, figuriamoci gli altri!

  • Ma oggi spira un vento nuovo in Ticino ... e tutto va per il meglio :wink:

    Attenzione al fegato con i tuoi aperitivi, Jack!

  • Ma oggi spira un vento nuovo in Ticino ... e tutto va per il meglio :wink:

    Attenzione al fegato con i tuoi aperitivi, Jack!

  • Sono contento anche perchè Lugano fa un vero affare. Non solo dal profilo territoriale, ma anche sotto l'aspetto "gettito d'imposta". Cadro e Sonvico, unitamente a ValColla sono dei buoni contribuenti che superano tranquillamente la quota dei 6 milioni di imposte l'anno. (vado a spanne e per difetto)

    • :wink: Hai buo fiuto! Abbondantemente! E pensa all'importanza del Piano della Stampa ...

        • Ciao bike, hai perfettamente ragione, sembra una discarica a cielo aperto :!: :!: sob, sob, sob :oops:

          • Già, l'unica costruzione decente è la masseria dei Cantori delle Cime, perché l'hanno accudita e curata a loro spese.
            All'imbocco della via che conduce al piano della Stampa, la cartellonistica inserzionistica sembra ricordare i dintorni di Napoli. Ma non ci sono delle normative ben precise? L' ufficio cantonale di segnaletica dorme?

  • Sono contento anche perchè Lugano fa un vero affare. Non solo dal profilo territoriale, ma anche sotto l'aspetto "gettito d'imposta". Cadro e Sonvico, unitamente a ValColla sono dei buoni contribuenti che superano tranquillamente la quota dei 6 milioni di imposte l'anno. (vado a spanne e per difetto)

    • :wink: Hai buo fiuto! Abbondantemente! E pensa all'importanza del Piano della Stampa ...

        • Ciao bike, hai perfettamente ragione, sembra una discarica a cielo aperto :!: :!: sob, sob, sob :oops:

          • Già, l'unica costruzione decente è la masseria dei Cantori delle Cime, perché l'hanno accudita e curata a loro spese.
            All'imbocco della via che conduce al piano della Stampa, la cartellonistica inserzionistica sembra ricordare i dintorni di Napoli. Ma non ci sono delle normative ben precise? L' ufficio cantonale di segnaletica dorme?

Recent Posts

HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva

Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

7 ore ago

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli,…

7 ore ago

Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri

Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di…

20 ore ago

Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica

La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita…

1 giorno ago

Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi

23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l'hanno seguita ogni notte La censura arrivava…

1 giorno ago

Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable

Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell'Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio.…

1 giorno ago