Categories: OspitiTicino

Lugano. Aggregazione con un territorio dal valore inestimabile – Cherubina Ravasi

Il territorio della Val Colla, con i suoi Comuni (Bogno, Certara, Cimadera e Valcolla), ha un valore inestimabile. Ben consapevole dell’importanza del messaggio che il nostro progetto d’aggregazione sta presentando al Luganese e di riflesso, rilanciando – quasi a sfida – a tutto il Canton Ticino, le trattative all’aiuto cantonale non mi hanno di certo scalfito, anche se protrattesi oltremisura.
Alla fine il nuovo Consiglio di Stato ci ha dato ragione.

Se quanto prospettato dovesse andare in porto, vi sarà un nuovo Comune che si estenderà dal lago di Lugano al quartiere più alto del Sottoceneri (Cimadera, 1087) con grandi spazi, boschi, pascoli, alpeggi, sorgenti e perfino una zona protetta d’importanza nazionale, Denti della Vecchia e Cima di Fojorina …
… questo è solo l’inizio di un lungo discorso che apriremo con tutti i cittadini chiamati alla votazione consultiva nel corso dei prossimi due mesi fino alla data che il Consiglio di Stato designerà.

Oggi Ticinolive mi chiede di puntualizzare – e lo faccio molto volentieri – di quali progetti è composto il credito di 16 milioni (parte dell’aiuto cantonale di totali 40 milioni di franchi) preposto a sostenere gli investimenti inseriti nel rapporto dai Comuni coinvolti e relativi all’intero comprensorio.
Come ben indicato sul comunicato stampa redatto dalla Commissione, tra tutti, in particolare, spicca la possibilità di realizzare le due nuove sedi della Scuola dell’Infanzia a Cadro e Sonvico, come pure la messa in sicurezza del Centro scolastico della Val Colla a Maglio di Colla e la ristrutturazione della mensa.

Cherubina Ravasi
Sindaco di Cimadera e membro della Commissione d’aggregazione

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Ottimo complemento di informazioni utili per meglio capire il progetto aggregativo in atto a Lugano, quello "postato" dall'ottimo sindaco di Cimadera Cherubina Ravasi, che dell'aggregazione è certamente la portabandiera da ben 12 anni. La costanza e la determinazione infine pagano chi c'ha messo in questo progetto anima e corpo. Brava Kerry (per gli amici), la "Jeanne d'Arc" della Val Colla.

    • Ma questo splendido :lol: sindaco di montagna,questa Cherubina(Kerry per gli amici!Ne ha tanti?)non scende mai al piano a farsi un aperitivo :twisted: ?

  • Ottimo complemento di informazioni utili per meglio capire il progetto aggregativo in atto a Lugano, quello "postato" dall'ottimo sindaco di Cimadera Cherubina Ravasi, che dell'aggregazione è certamente la portabandiera da ben 12 anni. La costanza e la determinazione infine pagano chi c'ha messo in questo progetto anima e corpo. Brava Kerry (per gli amici), la "Jeanne d'Arc" della Val Colla.

    • Ma questo splendido :lol: sindaco di montagna,questa Cherubina(Kerry per gli amici!Ne ha tanti?)non scende mai al piano a farsi un aperitivo :twisted: ?

  • Bravissima Cherubina :wink:

    come al solito completamento esaustivo e competente, si vede che la tua bellissima Val Colla ti sta a cuore, come penso che tu stia nei cuori di molti tuoi compaesani.... :!:

  • Bravissima Cherubina :wink:

    come al solito completamento esaustivo e competente, si vede che la tua bellissima Val Colla ti sta a cuore, come penso che tu stia nei cuori di molti tuoi compaesani.... :!:

  • Alla fine mi avete convinto. Voglio salire al passo di san Lucio,
    piantare una tenda e proclamare: QUI È LUGANO!

    PS. Qualcuno vuol venire con me? (Ragazze carine hanno la precedenza)

  • Alla fine mi avete convinto. Voglio salire al passo di san Lucio,
    piantare una tenda e proclamare: QUI È LUGANO!

    PS. Qualcuno vuol venire con me? (Ragazze carine hanno la precedenza)

  • Nümm semm nümm, semm da Lügan e gh'ém tütt ul mund in man, al scivéva 'lMartignon con di righ un puu blagon.
    Nümm gh'em tücc i rarità che po' vegh 'na gran cità él ga dàva da grancassa per Rifurma e par via Nassa, fina giò ai ültim cà, l'è la solidarietà. Dàss 'na mann, senza pretés par fa grand 'stu noss paés.
    Nümm semm nümm semm da Lügan, coi comün 'nanima sola, coi cuntrad e 'na parola, tanti in Vün em fai nass növa Lügan.
    Dedicata

  • Nümm semm nümm, semm da Lügan e gh'ém tütt ul mund in man, al scivéva 'lMartignon con di righ un puu blagon.
    Nümm gh'em tücc i rarità che po' vegh 'na gran cità él ga dàva da grancassa per Rifurma e par via Nassa, fina giò ai ültim cà, l'è la solidarietà. Dàss 'na mann, senza pretés par fa grand 'stu noss paés.
    Nümm semm nümm semm da Lügan, coi comün 'nanima sola, coi cuntrad e 'na parola, tanti in Vün em fai nass növa Lügan.
    Dedicata

  • e per fortuna si è limitata a descrivere lo straordinario patrimonio naturale, avesse anche aggiunto la somma totale del gettito d'imposta generato da questi Comuni...

    • ..."e per fortuna si è limitata a descrivere lo straordinario patrimonio naturale"...

      ...già, avrei gradito anch'io di più se avesse nominato per un attimo pure la graziosa casetta di vacanza del King of Lugano Switzerland, ubicata in quella meravigliosa zona...

      L'altra mattina, alla Tsi, hanno passato una vecchia puntata de "il regionale del 79"...ho potuto ammirare il vecchio ma simpatico sindaco di Cimadera discutere dei suoi grattacapi in ambito di gettito fiscale...poco più di 11'000.-- l'anno....incredibile in 30 anni come evolvono certe situazioni.... :)

  • e per fortuna si è limitata a descrivere lo straordinario patrimonio naturale, avesse anche aggiunto la somma totale del gettito d'imposta generato da questi Comuni...

    • ..."e per fortuna si è limitata a descrivere lo straordinario patrimonio naturale"...

      ...già, avrei gradito anch'io di più se avesse nominato per un attimo pure la graziosa casetta di vacanza del King of Lugano Switzerland, ubicata in quella meravigliosa zona...

      L'altra mattina, alla Tsi, hanno passato una vecchia puntata de "il regionale del 79"...ho potuto ammirare il vecchio ma simpatico sindaco di Cimadera discutere dei suoi grattacapi in ambito di gettito fiscale...poco più di 11'000.-- l'anno....incredibile in 30 anni come evolvono certe situazioni.... :)

Recent Posts

LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI

Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…

7 ore ago

Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)

Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…

7 ore ago

ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD

(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…

7 ore ago

Il cielo di piombo nel futuro europeo.

Francesco Pontelli  L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente  la capacità  o peggio la volontà…

8 ore ago

Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini

(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…

16 ore ago

“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada

"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…

1 giorno ago