Categories: Democrazia attiva

Finanziamento volo Lugano-Berna: come intende attivarsi il CdS?

Nei giorni scorsi il Municipio di Lugano ha ricevuto lo scritto della Consigliera federale Leuthard in cui si afferma che il volo Lugano-Berna non sarà sostenuto finanziariamente dalla Confederazione.
Una posizione incomprensibile ed illogica. Nel 2007 infatti l’autorità federale aveva riconosciuto l’interesse pubblico del collegamento, per il quale era stato concordato un sussidio globale tra Cantone, Confederazione e Città di Lugano, di 1.3 milioni di franchi.
Tuttavia il sussidio non potè venire erogato, in quanto non si trovò una compagnia disposta a coprire la tratta in questione.

Adesso la compagnia ci sarebbe: la SkyWork Airlines, basata a Berna, intenzionata a riprendere il collegamento dall’estate 2012. Ma la ministra dei trasporti Leuthard ora non intende più mettere a disposizione i finanziamenti federali che sarebbero invece stati accordati nel 2007.
Tale posizione non può essere accettata.

Infatti:
1. il collegamento aereo su Berna è oggi, non solo per Lugano ma per il Ticino, ancora più importante che nel 2007: oggi infatti la Confederazione è intenzionata a chiudere il tunnel autostradale per tre anni, uno scenario che nel 2007 non era noto. Inoltre il proseguimento a sud di AlpTransit, causa la molto probabile inadempienza italiana, si fa sempre più improbabile. Il rischio per il Ticino di rimanere “tagliato fuori” dalla Confederazione è molto concreto. Se l’interesse pubblico era dato nel 2007, a maggior ragione lo è nel 2011.

2. presso le Camere federali sono tutt’ora pendenti tre atti parlamentari a sostegno del finanziamento della tratta Lugano-Berna: un postulato agli Stati (Lombardi), un altro al Nazionale (Abate) e un’interrogazione al Nazionale (Quadri). Questi atti parlamentari non sono ancora stati evasi (il primo a venire trattato sarà il postulato agli Stati, in agenda il prossimo 29 settembre). E’ quindi improvvido che la Consigliera federale abbia preso una posizione negativa sul finanziamento federale della tratta aerea in oggetto ancora prima di attendere il responso delle Camere, che potrebbe anche andare nella direzione opposta.

Si chiede pertanto al lodevole Consiglio di Stato:
1. Come valuta il CdS la risposta della Consigliera federale Leuthard?
2. Il CdS conferma l’interesse pubblico del collegamento Lugano-Berna?
3. Quali passi verranno intrapresi dal CdS, a fronte di questa risposta negativa, a nostro giudizio inaccettabile, per ottenere i finanziamenti richiesti?

Lorenzo Quadri
Paolo Sanvido

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Così la Roma dei Cesari incontrò la Roma dei PapiCosì la Roma dei Cesari incontrò la Roma dei Papi

Così la Roma dei Cesari incontrò la Roma dei Papi

IL RETAGGIO DI ROMA ANTICA NELLA ROMAMEDIEVALE Quando ci si reca a Roma il primo…

19 ore ago
Monumento ai caduti (nell’Antica Roma)Monumento ai caduti (nell’Antica Roma)

Monumento ai caduti (nell’Antica Roma)

IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE…

20 ore ago
Venezia Città StatoVenezia Città Stato

Venezia Città Stato

Francesco Pontelli  ********************* Fin dal lontano 1969 Indro Montanelli affermava che per la specificità di…

20 ore ago

L’Onomastica dell’Antica Roma

Uno degli aspetti che più aiuta nella comprensione di un popolo o di un’antica civiltà…

20 ore ago

Silence – I vampiri. Locarno – Film fuori concorso

Desio Rivera FUORI CONCORSO  Silence, Spagna 2025 Oggi, martedì 12 agosto, 12:30 Palazzo dei Congressi,…

20 ore ago

Gilgamesh’s Dream – recensione del film

Desio Rivera PIAZZA GRANDE  Irkalla Hulm Jijiljamish Irkalla - Gilgamesh's Dream Martedì 12 agosto, ore…

20 ore ago