Categories: Senza categoria

Respinta l’aggregazione di sponda sinistra – Il rammarico del PPD di Locarno

Comunicato stampa

La sezione PPD di Locarno prende atto con soddisfazione del risultato molto positivo della città di Locarno. Dall’altro canto si rammarica per l’esito negativo complessivo (benché in alcuni comuni con un minimo scarto). Molti sono stati i cittadini del locarnese che hanno riconosciuto l’importanza di un’aggregazione, ma non sufficienti per cambiare le sorti della votazione.

La Sezione PPD di Locarno è preoccupata per le ricadute negative che ci saranno inevitabilmente sui grandi
progetti regionali, ritenuto che il Cantone ha chiaramente vincolato la sua partecipazione finanziaria alle risultanze di questa votazione consultiva. S’impone ora una seria riflessione in seno ad ogni forza politica sulle motivazioni del risultato dello scrutinio.

Avv. Paolo Caroni, Presidente PPD Sezione di Locarno

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Ma, se l'ex boss delle Istituzioni era stato chiamato a Locarno a far parte di un gruppo "a favore" e i milioni sarebbero arrivati, le ambizioni (ben celate) dei PPD da che parte stavano?
    Per lui è un KO!
    Non s'erano mai viste tante prese di posizioni e lettere sui giornali, chilometri di parole.

    Trovo fosse condivisibile il progetto Polo del Locarnese. Una vera sfida!
    Sarebbe stata la risposta ai tempi che cambiano.

  • Ma, se l'ex boss delle Istituzioni era stato chiamato a Locarno a far parte di un gruppo "a favore" e i milioni sarebbero arrivati, le ambizioni (ben celate) dei PPD da che parte stavano?
    Per lui è un KO!
    Non s'erano mai viste tante prese di posizioni e lettere sui giornali, chilometri di parole.

    Trovo fosse condivisibile il progetto Polo del Locarnese. Una vera sfida!
    Sarebbe stata la risposta ai tempi che cambiano.

Recent Posts

ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO

Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell'ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio…

5 ore ago

La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia

A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…

6 ore ago

Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino

Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal…

20 ore ago

Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”

di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo…

1 giorno ago

L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta

Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert…

1 giorno ago

La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee

Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione…

1 giorno ago